A livello nazionale, le imprese giovanili scendono a 501.970 (-3,2 per cento), pari al 9,7 per cento del totale, mentre le altre imprese confermano la tendenza positiva e segnano un leggero aumento (+0,4 per cento)
Le imprese attive rendono la misura dell’effettiva capacità della base imprenditoriale. A fine anno erano 402.829, ovvero 1.929 in meno (-0,4 per cento) rispetto al dicembre del 2017
E’ quanto risulta dall’indagine congiunturale sull’industria realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna nell’ambito della collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo
La produzione artigiana nell’industria inverte la tendenza e si riduce dello 0,4 per cento, interrompendo l’espansione avviata dal secondo trimestre 2016
Oltre 238 milioni di euro per circa 50mila imprese dall'anticipo dei contribuiti della Politica agricola comune, importante iniezione di liquidità (il riparto fra i territori, da Piacenza a Rimini)
Approvato in questi giorni dalla Giunta, il Piano ha iniziato l’iter in Assemblea legislativa, a partire dalla commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità che si è tenuta giovedì mattina
Dopo aver raggiunto il punto di maggior criticità nel 2013, la situazione è andata progressivamente migliorando con una lenta tendenza positiva ancora in atto
La stima dell’aumento del prodotto interno lordo vede l’Emilia-Romagna in testa tra le regioni italiane, ma prospetta un ritmo più ridotto nel 2019. Nel 2018 i consumi salgono in linea con il Pil che è sostenuto dalle esportazioni e dal ciclo positivo degli investimenti, che sarà molto più contenuto nel 2019.
Sviluppo. Industria 4.0, Emilia-Romagna attrattiva: cinque Gruppi italiani e stranieri pronti a investire oltre 38 milioni in progetti su Big data, digitale e intelligenza artificiale, con oltre 250 nuovi posti di lavoro
La fotografia scattata dall’indagine sulla congiuntura dell’artigianato realizzata da Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna, evidenzia una espansione per l’industria e una ripresa oscillante nelle costruzioni
Nella missione istituzionale a San Francisco, il presidente Bonaccini all'European innovation day: "Siamo l'unica realtà italiana ad avere qui un presidio permanente"
Accelera decisamente la crescita delle società di capitale (+2.778), mentre rallenta la discesa di società di persone (-1.950) e ditte individuali (-2.499).
Questi i dati più rilevanti dell’indagine sul Registro delle imprese delle Camere di commercio (InfoCamere) sulla presenza di imprese guidate da persone nate all’estero, elaborati dall’ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna