
Feste dell'800 a Modigliana
Domenica 20 settembre, tableaux vivants e tante iniziative per celebrare il pittore Silvestro Lega
Attraversa le terre di Rimini, Cesena, Forlì, Faenza fino a Ravenna e goditi le bellezze della Romagna! Non lasciarti sfuggire i mosaici, i musei, le rocche e tutta l'arte che rende unico questo territorio. Grazie alla Romagna Visit Card, puoi accedere gratis e con grandi vantaggi a monumenti ed attrazioni fino al 6/01/2016
Domenica 20 settembre, tableaux vivants e tante iniziative per celebrare il pittore Silvestro Lega
11-12-13 settembre - uno dei più importanti eventi dedicati alla fotografia e all'immagine nel panorama nazionale ed europeo
rassegna enogastronomica in scena da venerdì 4 a domenica 6 settembre
Alla scoperta delle testimonianze architettoniche del Razionalismo, tra Castrocaro Terme e Forlì
dal 12 al 15 agosto, a Santa Sofia (FC), il raduno internazionale dell'Artista di Strada
Dominato da tre colli, il borgo medievale di Brisighella si estende lungo la valle del fiume Lamone, caratterizzata dal verde di una natura rigogliosa e da calanchi di origine calcarea sfruttati in periodi antichi per l'estrazione del gesso.
Rievocazione dell'imbarco dell'eroe. 1 e 2 agosto - Cesenatico
Alla scoperta del borgo medievale di Bertinoro, terrazza di Romagna.
Il 28 luglio rinasce a Ravenna l'Antico Porto e salpa il Parco Archeologico di Classe
Al via la 55° edizione di uno dei più importanti appuntamenti teatrali estivi dell'intera Italia
Grand Tour tra le piccole città d'arte della Romagna, per gli amanti della vacanza sostenibile all'aria aperta.
Una lunga notte dedicata al cinema di ieri e di oggi.
Risalire il corso del fiume Marecchia lungo i Comuni del Montefeltro, offre la sensazione di un viaggio nel tempo.
Mercatino dell'antiquariato in centro storico
Per chi pensa che Rimini sia sinonimo di spiagge affollate, discoteche e movida, in realtà deve ricredersi perché la città nasconde molti tesori anche nel suo centro storico e non solo. Rimini è infatti una località che conserva un sapore antico e al tempo stesso moderno, caratterizzato dai...
La cultura è a tavola a Forlimpopoli fino al 28 giugno
Strutture eccezionali, capaci di rendere ancora più speciale una vacanza in Romagna.
Una 3 giorni di vino, e non solo, dedicata alle prime notti d'estate.
Un percorso tra i musei del gusto, alla scoperta dei sapori più tipici della Romagna.
Tra i comuni di Faenza, Lugo e Ravenna nella campagna di Russi, dal 12 al 15 giugno arriva la Festa de Mutor dedicata a tutti gli appassionati di moto.
La Romagna è ricca di reperti risalenti ai tempi dell'età romana o addirittura preistorica.
Il Pull Out Skydive Festival sbarca a Ravenna
Un itinerario sulle orme di Dante attraverso i luoghi che diedero i natali ai personaggi della Divina Commedia.
Un itinerario alla scoperta di dimore, luoghi e paesaggi cari a scrittori per cui la Romagna fu terra natìa e fonte di inesauribile ispirazione.
Dal 22 al 24 maggio 2015 presso il parco fluviale di Riolo Terme