A Cannucceto spunta la via Popilia, autostrada dell'antichità
A Cannucceto spunta la via Popilia, autostrada dell'antichità
Dalla terra spunta l'autostrada dell'antichità, la via Popilia, e probabilmente anche l'antica località di Ad Novas. Sono le ultime scoperte rinvenute dagli archeologi dell'Università di Leicester, al lavoro nelle Campagne di Cannucceto. Sono emerse una strada della larghezza di 9 metri, le terme di una villa romana e diversi manufatti, tra cui anfore, monete ed una lucerna dipinta con una figura danzante, datata al I secolo d.C. Si parla di un intero insediamento sviluppatosi dal IV secolo, intorno alla villa.
Secondo quanto riportato dal Resto del Carlino, i ritrovamenti fanno pensare anche ad una piazza utilizzata in epoca romana per il mercato. Del resto la zona, secondo i documenti, rappresentava in quel periodo storico, una zona strategica per il traffico su strada e via mare o fiume.