A Gatteo la fiera della 'Cantarèla', antico dolce romagnolo
A Gatteo la fiera della 'Cantarèla', antico dolce romagnolo
Gatteo Mare dal 16 al 17 Ottobre, presso Piazza della Libertà e lungo le Vie limitrofe a Gatteo Mare ( FC ) avrà luogo la prima edizione di " Fira dlà Cantarèla ", evento targato Dove c'è Musica in collaborazione con; Associazione Musica E..., Centro Culturale Giulio Cesare Parrocchia di Gatteo Mare Villamarina ed il Patrocinio del Comune di Gatteo.
Abbiamo voluto creare un evento che sia nostro, non vorrà essere solo un'occasione di festa, ma un momento d'incontro dopo il periodo estivo, che ha visto tutti i impegnati nelle attività legate al turismo e non solo. L'invito è rivolto a tutti, ai tanti amanti della buona cucina e del ballo Liscio.
Una "due giorni" dedicata al gusto ai sapori e alle tradizioni della antica terra di Romagna. Regina di questo importante evento la Cantarèla, antico dolce Romagnolo, povero all'origine, ricavato impastando farina sciolta in acqua e cotta sulla piastra; condita con olio ed un pizzico di zucchero. Ai giorni nostri si completa la ricetta aggiungendo farina di polenta, per renderla più morbida, e un po' di latte.
Verranno proposti gustosi piatti che spaziano dalla tradizionale cucina Romagnola come la Piadina con salsiccia ed affettati, preparata dal centro Culturale Giulio Cesare, il buon pesce del nostro mare servito dall'Associazione " Pesce a casa vostra ", come piatto ospite dell'evento la polenta col sugo cucinata dalle sapienti mani dell' Ass.ne Nazionale Alpini Gruppo Carlo Mazzoli di Cesena. Non vogliamo certamente dimenticare la regina "dla Fira" della Fiera, la Cantarèla, mangiata semplice oppure per i più golosi con Nutella. Il tutto annaffiato dal buon vino della nostra terra.
Molteplici sono le proposte spettacolo ed intrattenimento, rigorosamente gratuite; si comincia sabato 16 ottobre dalle 18:00 con il tenore Paolo Polini che si esibirà in celebri brani Lirici, si prosegue alle 21:00 con l'Orchestra FABIO E I MONELLI. Domenica 17 dalle 16:00 il Duo musicale Chicco e Marco intratterranno con repertorio anni 60/70/80, alle 17:30 per tutti i bambini spettacolo di Magia illusionismo. Alle 21:00 concluderà la due giorni la grande Orchestra LA STORIA DI ROMAGNA.
Per questa prima edizione abbiamo volute dedicare una particolare attenzione ai giovanissimi e non solo, a loro è dedicata la Domenica 17, tema della giornata "Sicurezza 360" saranno presenti: il Comando provinciale Vigili del Fuoco di Forlì con POMPIEROPOLI, il Comando Carabinieri con la Sicurezza Stradale, il Radio Soccorso Cesenatico Unità Volontaria di Protezione Civile. Inoltre al centro della Piazza a cura della Parrochia vi saranno giochi a premi, pesca del pesce, i tappi, freccette, canestro, batti il chiodo e tanto di più....
Lungo la via centrale del paese si potranno rivivere gli antichi gesti dei mestieri rurali, una mostra mercato che spazierà dai prodotti naturali, tipici, gastronomia , oggettistica e tanto altro.
Orari : Sabato 16 Apertura Fiera ore 16:30 stand gastronomici ore 18:45
Domenica 17 Apertura Fiera ore 15:00 stand gastronomici ore 16:30