Agricoltura: disastro con la grandine, perso fino al 100% della produzione
Agricoltura: disastro con la grandine, perso fino al 100% della produzione
L'agricoltura, il giorno dopo il vero e proprio uragano che nel primo pomeriggio di lunedì si è abbattuto in quasi tutto il comprensorio ravennate, conta i danni. Le zone più colpite sono quelle del Comprensorio Ravennate con epicentro all'interno del triangolo dei comuni di Ravenna, Cervia, Russi: in particolare nelle frazioni di S. Pietro in Vincoli, Coccolia, S. Stefano, Castiglione, S. Zaccaria, Montaletto, Matellica. Molto colpito anche il faentino.
"Il primo bilancio - afferma Alessandro Lualdi, vice presidente di Coldiretti Ravenna - è estremamente pesante; in pochi minuti la grandine ha distrutto interi campi di frutta (pesche, pere, mele), cocomeri, coltivazioni da seme, zucchine, pomodoro", oltre che colpito e steso a terra interi appezzamenti di vigneto".
"Danni ingenti - commenta Antonio Sangiorgi, direttore Coldiretti - che chiediamo vengano censiti e delimitati dalla Provincia al fine di ottenere almeno gli sgravi contributivi per il prossimo anno da parte di quegli agricoltori che hanno avuto questa triste sorpresa di mezza estate".