Bagnacavallo: i cambiamenti climatici visti da Ettore Contarini
Bagnacavallo: i cambiamenti climatici visti da Ettore Contarini
BAGNACAVALLO - Martedì 14 dicembre 2010, ore 21, a Bagnacavallo, Centro culturale Le Cappuccine si svolgerà una serata dal titolo Qualcuno ha parlato di clima?. Ettore Contarini, autore dell'omonimo saggio/libello, edito da Discanti, racconta il clima e la sua possibile "evoluzione". L'autore non scrive un manuale di climatologia o di meteorologia, raccoglie semplicemente una carrellata di informazioni, tentando una sintesi. Una sorta di manuale, sì, ma un manuale di sopravvivenza al frastuono delle troppe informazioni sul tema; perché tra ghiacci killer, nebbie assassine, nevicate maledette e piogge torrenziali, si fa strada l'ipotesi che a essere pazzo non sia il tempo, ma l'uomo. IntervienePierluigi Randi (MeteoRomagna). Ingresso gratuito.
Ettore Contarini, 69 anni, insegnante, nato a Bagnacavallo (Ra) dove tuttora risiede, si è occupato fin da ragazzo di entomologia, botanica e difesa degli ambienti naturali, militando in varie associazioni protezionistiche. Fino al 1998 ha ricoperto la carica di presidente della Società per gli Studi Naturalistici della Romagna, impegno che ha mantenuto per un decennio.
Naturalista per sensibilità e per vocazione, oltre che per tradizione di famiglia (il padre è stato un valente studioso di mineralogia e il nonno un appassionato di botanica), conta al suo attivo molte pubblicazioni; collabora con musei scientifici, con istituti di ricerca nazionali e con varie riviste, giornali, bollettini, pubblicazioni specializzate, dove appaiono parecchi suoi articoli di contenuto naturalistico, didattico e di analisi degli attuali costumi socioculturali.
Informazioni generali: Discanti editore, tel. 0545 63002, www.discantieditore.it