Bagnacavallo, una nuova sede per la Polizia Municipale
Bagnacavallo, una nuova sede per la Polizia Municipale
In base alla convenzione fra il Comune di Bagnacavallo e l'impresa Mulazzani Italino Spa per la realizzazione del piano particolareggiato di iniziativa "La Fonte di Tiberio" è prevista la cessione, al Comune, di una porzione di fabbricato di oltre 300 metri quadrati, dove troveranno spazio le sedi della Polizia Municipale e della Protezione Civile della Bassa Romagna.
La scelta del Comune è caduta sull'area in questione perché facilmente raggiungibile essendo immediatamente a ridosso del centro storico, lungo la strada San Vitale, e perché al tempo stesso sarà particolarmente dotata di parcheggi e servizi.
Nei prossimi giorni i tecnici dell'Ufficio Lavori Pubblici e il Comandante del Corpo Intercomunale di PM di Bagnacavallo, Cotignola e Fusignano, in accordo con l'impresa Mulazzani, si metteranno al lavoro per predisporre il progetto che verrà realizzato nei prossimi mesi, con l'obiettivo di concludere le opere entro il 2012.
«Come previsto dal programma di legislatura, abbiamo lavorato per creare le condizioni per dare un'adeguata soluzione ad un problema aperto da tempo - sottolinea il sindaco Laura Rossi -. L'individuazione di uno spazio idoneo per la nuova sede e l'assunzione di quattro nuovi agenti confermano l'impegno di questa Amministrazione comunale per assicurare un presidio costante del territorio, rafforzando il Corpo di Polizia Municipale e facendolo divenire sempre più un punto di riferimento per la popolazione, migliorando e potenziando un ruolo che già oggi è di assoluta rilevanza in materia di sicurezza.»