Ben 5.576 riminesi hanno residenza a San Marino per motivi fiscali
Ben 5.576 riminesi hanno residenza a San Marino per motivi fiscali
SAN MARINO - Sono 7.451 i cittadini emiliano-romagnoli residenti nei paradisi fiscali, in base agli ultimi dati dell'Aire, l'anagrafe degli italiani all'estero. Lo rende noto l'Agenzia delle Entrate in una nota. L'Emilia-Romagna si colloca cosi' al primo posto nella classifica degli italiani espatriati in Paesi a fiscalita' privilegiata. La meta preferita e' San Marino, con 6.263 residenti, seguita da Monaco, 192 e Costarica, 163.
A livello provinciale e' Rimini a guidare la graduatoria, con 5.576 soggetti che hanno scelto di trasferire la propria residenza sul Titano; ben distanziate la province di Forli'-Cesena, con 486 posizioni sospette, e Bologna, 451. "Abbiamo strumenti molto forti per agire e li stiamo usando", commenta il direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna, Antonino Gentile.
Che poi aggiunge: "I riscontri bancari e gli incroci delle banche dati ci consentono di individuare le attivita' detenute nei Paesi a fiscalita' privilegiata, attivita' che sono considerate costituite mediante redditi sottratti a tassazione per presunzione di legge. Tocchera' all'interessato dimostrare il contrario".