Brisighella, i Musicanti di Brema al teatro di via Spada
Brisighella, i Musicanti di Brema al teatro di via Spada
BRISIGHELLA - Una delle più fortunate produzioni di Accademia Perduta/Romagna Teatri, I musicanti di Brema scritto e diretto da Claudio Casadio, già vincitrice del Premio ETI-Stregagatto come "miglior spettacolo di teatro ragazzi" e portato in scena con successo in importanti vetrine internazionali come il Festival dei 2 Mondi di Spoleto, sarà rappresentata giovedì 21 luglio alle ore 21,15 presso il Teatro di via Spada a Brisighella per la rassegna Teatro Ragazzi al Borgo.
La pièce è interpretata da Maurizio Casali, Mariolina Coppola, Lucia Puechler e Paola Baldarelli.
Lo spettacolo è tratto dalla celebre favola dei Fratelli Grimm e racconta le avventure di un cane, un gatto, un asino e un gallo che fuggono dai rispettivi luoghi di vita e si incontrano per ricominciare una nuova esistenza che gli permetta di vivere serenamente.
I temi principali di questo spettacolo sono la solitudine, la speranza e il valore dell'amicizia, in una messa in scena fantasmagorica e giocosa, con musiche eseguite dal vivo, in cui le storie dei quattro amici si intrecciano nell'unico sogno di un avvenire migliore.
I quattro attori musicisti, nel bel mezzo di un concerto sull' aia, raccontano comicamente e musicalmente le loro disavventure: sono l' asino , il cane , il gatto ed il gallo della celebre fiaba.
Ciascuno si lamenta delle fatiche di una vita davvero bestiale: la solitudine e le legnate, la fame e le catene, i topi da acchiappare e le strade da attraversare, il chiasso del pollaio e la paura dell'arrosto... Tra tutti questi problemi a poco a poco si fa strada un sogno: Brema.
Così comincia l' avventura dei nostri quattro amici.
Ed eccoli per le strade del mondo a cantare e suonare finchè non li coglie la nostalgia di casa.
E come in ogni fiaba che si rispetti ecco apparire una casetta che offre un "sicuro" rifugio per la notte che arriva. Ma è destino che la notte non sia tranquilla perché anche una banda di sconclusionati gangster di città ha deciso di utilizzare la casa come rifugio e nascondiglio del bottino.... Animali musicali con fisarmonica, organetto, trombone, tamburo, sassofono ma anche e soprattutto attori comici e un testo tutto in rima per poter giocare con le parole e con la musica che come il vento invade a folate la scena. Tema dello spettacolo è la solitudine ma anche l'amicizia e la speranza di arrivare insieme alla meta. Una meta non solo geografica ma da ricercare nel proprio cuore attraverso il sentiero sottile di ogni riga musicale.
Ingresso gratuito. I posti non sono numerati.
Info: 0546/994415 - 0546/81166 - 0546/21306
www.comune.brisighella.ra.it - www.accademiaperduta.it