Cervia: Casa delle Aie, ripartono gli appuntamenti gastronomici
Cervia: Casa delle Aie, ripartono gli appuntamenti gastronomici
CERVIA - La riapertura del Ristorante della storica Casa delle Aie di Cervia ha creato i presupposti per avviare un programma di iniziative didattiche, mirate alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche e dei piatti tipici della cucina romagnola. A cura dell'Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia, in accordo con la nuova gestione del Ristorante, sono in programma due "laboratori di cucina romagnola", nei giorni di martedì 19 maggio e di martedì 26 maggio 2009.
Alla prima iniziativa del 19 maggio parteciperà la classe IV B della Scuola Primaria Martiri Fantini di Cervia; al successivo appuntamento del 26 maggio parteciperanno le classi V A e V B della Scuola Primaria Giuseppe Mazzini di Milano Marittima.
L'appuntamento è alle 9 alla Casa delle Aie. Il programma prevede la presentazione dal punto di vista storico, del settecentesco bene storico che ospita le iniziative e una prima informazione su alcuni piatti e prodotti tipici della cucina romagnola.
Gli alunni vengono accompagnati alla scoperta di quattro specialità tipiche romagnole: strozzapreti cappelletti, tagliatelle e, naturalmente, la piadina romagnola. E' l'occasione per conoscere come si fa la pasta sfoglia, come si usa il matterello, come si prepara l'impasto della piadina e degli strozzapreti e dei cappelletti.
Gli alunni partecipanti vengono suddivisi in piccoli gruppi che, le "sfogline" della Casa delle Aie seguono con grande professionalità e pazienza. I bambini vivono l'esperienza straordinaria della preparazione di questi piatti e cibi tradizionali.
Il momento conclusivo dell'iniziativa è naturalmente quello più gustoso. I primi piatti e la piadina preparati nell'arco della mattinata vengono cucinati nella cucina e serviti in una delle sale del ristorante. Un momento che gli alunni dimostrano di apprezzare particolarmente e che è la degna conclusione di un'esperienza diretta di scoperta dei cibi tradizionali locali.
Le iniziative coinvolgono, sia nella fase organizzativa, che in quella realizzativa, i seguenti componenti dell'Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia: Renato Lombardi, Silvano Stella, Bruno Masini, Miriam Montesi, Patrizia Petrucci ed Alfio Troncossi.
La partecipazione delle scuole è gratuita. Alle iniziative collabora il Comune di Cervia con la messa a disposizione del servizio di trasporto.
Il programma delle iniziative a valenza didattica, riprenderà con un calendario più ampio a partire dal prossimo anno scolastico 2009-2010