Cervia Country, venerdì al via la mostra di antiquariato, giardino e brocantage
Cervia Country, venerdì al via la mostra di antiquariato, giardino e brocantage
CERVIA - E' in programma per venerdì 10 giugno, alle ore 18,30, presso i Magazzeni del Sale, l'inaugurazione di CERVIA COUNTRY, Mostra di antiquariato, arredo giardino, modernariato, brocantage, alla quale presenzierà il Sindaco di Cervia, Roberto Zoffoli.
La mostra è nata dall' esigenza di rivalutare ed apprezzare gli antichi mestieri e le antiche botteghe unendo il gusto per la qualità antica e moderna degli arredi; esporranno antiquari provenienti da tutt' Italia.
I Magazzeni del sale-Torre sono un' esempio di archeologia industriale molto suggestivo, dove, per 3 giorni, si potranno visitare le opere esposte: dalle cornici antiche, mobili dipinti e oggetti dal 1700 ai giorni nostri, tutto all' insegna della cultura. Ogni antiquario lo interpreta secondo la sua sensibilità artistica, realizzando un'installazione che utilizza pezzi d'epoca, accessori e materiali edili d'antiquariato outdoor.
Una sala è dedicata interamente all' arredo moderno outdoor, curato da luxury living showroom Fendi casa & Kenzo maison dove viene rappresentato l'arredo da giardino in forma attuale.
Laboratorio del restauro:
durante il CERVIA COUNTRY è presente SOLUZIONI D'ARTE di Stefano Valbonesi il cui punto d'eccellenza è il restauro ligneo, il restauro e la ricostruzione delle lacche antiche. Particolarità è l'utilizzo dei prodotti naturali quali cera, propoli, miele, erbe, tinture madri.
Valbonesi, interagendo con il pubblico, presenterà la sua bottega del restauro, preparerà colori, racconterà i mobili.
L' ingresso della mostra è dedicato ad un' ambiente cucina dove verranno esposti prodotti tipici locali Emiliano Romagnoli, di origine dop; l' antica bottega Pascucci esporrà tele per le stampe a mano su tessuti di lino o produzioni sempre artigianali per dare un prodotto di grande qualità, mentre Baraldi pietre antiche esporrà pozzi e vasche di marmo, quattro statue in terracotta, raffiguranti le 4 stagioni e camini antichi.