Cervia, mostra di foto della salina Camillone e dei salinari
Cervia, mostra di foto della salina Camillone e dei salinari
CERVIA - Da lunedì a MUSA si potranno ammirare gli scatti fotografici di Saverio Simoncelli. Dopo la esposizione delle immagini che ritraggono le donne al lavoro nelle saline artigianali, che ha suscitato un grande interesse, è la volta di scatti fotografici che fermano il tempo sul lavoro, gli ambienti e i volti protagonisti della attività nella salina Camillone. Saverio , fotoreporter e telecineoperatore è un grande appassionato della fotografia che per lui diventa un territorio di ricerca e sperimentazione artistica. Ha lavorato a diversi progetti fotografici. Dal 1995 ha esposto in varie personali e collettive anche a Cervia.
Passione ed entusiasmo traspaiono dalle parole dell'artista: " Un reportage sul cloruro di sodio....beh, detto così, non sembra particolarmente esaltante... Ma se il cloruro di sodio si trasforma nel Sale delle Saline di Cervia, allora la magia prende forma. Da un'antica e nobile salina, la Camillona, con i suoi specchi d'acqua luccicanti, attraverso una sapientemente lavorazione portata avanti da decenni dagli anziani salinari di Cervia, nasce il miracolo dell'oro bianco, un Sale speciale, unico, dolce. Il Sale, alla Camillona, non è semplicemente cloruro di sodio.... E' sole e sudore, fatica e risate; è schiena bruciata dal sole e mani screpolate, piadina e sangiovese. Ogni estate per Africo e per gli altri "ragazzi" della Camillona, piegati sugli stagni salati, è un po' come tornare ragazzi. Vecchi attrezzi in legno, ormai consumati, ed il calore del sole per curare e far "fiorire"questi strani orti, a ridosso dell'Adriatico. E allora, all'acqua sala ed al sudore, si mescolano i ricordi: i nonni, i padri, le prime morose, gli amici ormai lontani..... il tutto reso più dolce dal Sale di Cervia."
Dal 20 giugno al 17 luglio lòa mostra è aperta seguendo gli orari del museo tutti i giorni dalle 20,30 alle 23,30 Nelle serate del 7 e 14 luglio dalle ore 21.00 alle 23.00 Saverio sarà a MUSA a disposizione del pubblico per spiegare le immagini, rispondere alle domande curiosità dei visitatori.