Cervia: passeggiate ecologiche in pineta
Cervia: passeggiate ecologiche in pineta
CERVIA - Si rinnova un appuntamento apprezzato da turisti e cervesi. Dopo il successo ottenuto con l'ultima iniziativa svolta il 20 luglio, a cui ha partecipato un gruppo di oltre 40 persone, lunedì, 3 agosto 2009, alle ore 18,00, con ritrovo all'ingresso della pineta nei pressi dello Stadio dei Pini Germano Todoli (Viale Ravenna - Milano Marittima) è in programma una nuova "Passeggiata ecologica" nell'antica pineta di Cervia.
L'iniziativa è promossa dal Consiglio di Zona di Milano Marittima - Terme, in collaborazione con gli operatori della Vigilanza Pinetale della Polizia Municipale, con l'Ass. Amanti della Pineta e l'Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia. La guida alla passeggiata è a cura di Guerrino Gori, coadiuvato da Tullio Bastoni. E' prevista un'introduzione storica da parte di Renato Lombardi. Al termine dell'iniziativa verrà offerto un aperitivo a cura dell'Ass. Amanti della Pineta. La partecipazione è gratuita.
La pineta presenta sempre qualche novità nell'arco della stagione, per l'evoluzione della vegetazione, dei fiori e dei frutti. In primo luogo le piante d'alto fusto: pini domestici, pini marittimi e le latifoglie costituite da piante quercine (quercia, rovere, farnia, leccio, roverella), e dal frassino minore e maggiore, dal pioppo bianco e dall'olmo nostrano.
I partecipanti all'iniziativa avranno modo di apprezzare anche la varietà degli arbusti e delle piante del sottobosco: il ligustro, il pungitopo, il corniolo, il biancospino, l'agazzino, il crespino, il prugnolo.
L'iniziativa consentirà di scoprire e conoscere le erbe e i fiori della millenaria pineta di Cervia.
Si potranno anche udire i canti dei passeriformi, tra i quali le capinere, le cinciallegre, gli usignoli.
Si tratta di un ambiente naturale, che invita ad una sana e distensiva passeggiata, per una vacanza fatta di relax e di momenti legati alla scoperta di un'importante risorsa della realtà cervese.