Cervia, si rafforzano i controlli della Municipale: il bilancio della prima settimana di giugno
Cervia, si rafforzano i controlli della Municipale: il bilancio della prima settimana di giugno
CERVIA - Il tema della sicurezza e della legalità è tra gli obiettivi del programma di mandato del Sindaco Roberto Zoffoli ed è quindi compito dei collaboratori, studiare strategie e mettere in campo tutte le risorse che, per queste finalità, si riescono a reperire. Alle risorse dell'amministrazione si sommano a quelle dei privati, delle associazioni di categorie e della cooperativa bagnini perché, uniti e insieme si possano dare ulteriori strumenti per la complessa attività.
Già da qualche mese gli uomini e le donne della Polizia Municipale sono attivati in turni di servizio che tendono a garantire la prevenzione dei fenomeni legati all'abusivismo commerciale ed al controllo complessivo del territorio per migliorare attraverso la loro presenza, la percezione della sicurezza e dare risposte complessive ad una città che durante la stagione estiva assume le caratteristiche di una grande città con le molteplici e complesse varianti che si debbono tenere in considerazione in questo periodo.
Diverse le attività svolta la Polizia Municipale, a partire dall'importante operazione di polizia giudiziaria del 5 giugno: nell'occasione sono stati sequestrati circa 300 pezzi di materiale (occultato all'interno di una autovettura) di pregevole fattura e foggia costituito da borse, cinture, portafogli, maglie di prestigiosi marchi italiani ed esteri.
L'azione è stata efficacemente condotta dagli agenti della Polizia Municipale della squadra nautica in servizio in zona Milano Marittima che, dotati di Mountain Bike per specifici servizi in spiaggia, hanno intercettato e bloccato l'autovettura. Nelle ultime settimane si è rafforzato il pattugliamento sull'arenile ed i controlli con la Jeep nella zona di Milano Marittima (dal canalino verso Savio)
Oltre ai positivi risultati conseguiti nell'ultimo Week-end (2 sequestri penali e 2 Amministrativi con le relative sanzioni ai venditori, rinvenimenti di 3 stock di merce abbandonata da venditori datisi a precipitosa fuga alla vista degli agenti), dal Week - end di Pasqua ad oggi si sono registrati: 8 Sequestri Penali di cui 6 a Milano Marittima e 2 a C.P.T.(uno di questi con un numero importante di pezzi -circa 150 occhiali borse cinture ); 5 Rinvenimenti di merce nel territorio; 4 Rinvenimenti di merce abbandonata nell'arenile; 15 Rinvenimenti di rose e fiori davanti ai ristoranti e in centro a Minano Marittima; 63 nei vari incroci; 6 Verbali per esercizio di commercio su aree pubbliche in area vietata; 7 verbali per occupazione suolo pubblico; 12 verbali per pubblicità abusiva; controlli di attività che non rispettano il periodo minimo dell'apertura con 3 verbali; controlli sono stati effettuati anche ai taxisti abusivi con rispettive verbalizzazioni e ulteriori accertamenti; 2 verbali presso Pubblici Esercizi; ed infine si sono susseguiti per tutto il periodo i controlli agli street bar ed agli happy hour in spiaggia.