Cesena: aumenta il costo del parcheggi al Bufalini, protesta del PdL
Cesena: aumenta il costo del parcheggi al Bufalini, protesta del PdL
CESENA - Dure proteste dell'opposizione di centro -destra all'aumento del costo del parcheggio all'ospedale Bufalini. "Oggi la prima ora te la paghiamo noi, se vince la sinistra è l'ultima volta che parcheggi gratis era uno slogan azzeccatissimo, quello in campagna elettorale per il problema della sosta a pagamento nei pressi dell'ospedale, vista la recente delibera con cui la giunta Lucchi ha imposto un aumento delle tariffe dei parcheggi al Bufalini", attaccano i consiglieri del Pdl.
"La delibera è datata 4 Agosto, ma nessuno si è preoccupato di informare i cittadini, alla faccia dell' "ascolto, dialogo e soluzioni" promessi dal nuovo Sindaco", dicono all'unisono Italo Macori, Riccardo Cappelli, Tommaso Marcatelli, Gustavo Baronio, Giuseppe Manzo, Domenico Formica.
"Abbiamo sempre dichiarato che far pagare il parcheggio all'ospedale è un atto di speculazione, per questo fin dallo scorso novembre abbiamo lanciato una petizione che ha riscosso successo anche sul web. Questa battaglia ci sta particolarmente a cuore e non ha nulla di demagogico, è semplicemente una scelta dettata dal buon senso: chi si reca al Bufalini non lo fa per diletto, ma per un bisogno suo, di un familiare o per lavorare", spiegano.
Continuano gli esponenti del Pdl: "Nessuno di noi poteva aspettarsi che a due mesi dalle elezioni la Giunta deliberasse di ritoccare le tariffe (il costo giornaliero, ad esempio, raddoppia quasi passando da 1,10 euro a 2 euro, alle Palazzine si passa da 0,25 euro a 0,40 euro all'ora, la tariffa di 1,30 euro viene portata ad 1,50 euro) e poco importa se in P.le Giommi il costo scende di 10 centesimi perché difficilmente, a nostro parere, ciò potrà compensare le altre variazioni".
"Oltretutto rispetto alla situazione attuale la delibera prevede la riduzione dei pochi posti auto gratuiti: da 281 a 107 "strisce bianche". Pertanto, su un totale di 918 stalli nell'area, circa l'80% risulterà a pagamento. Queste modifiche sono state concertate con i sindacati, le associazioni dei consumatori e il personale del Bufalini? Cosa pensa Paolo Lucchi al riguardo? In una fase di crisi economica quale quella attuale sembra poco sensato promettere interventi per le fasce più deboli e poi scaricare nuovi costi su chi ha bisogno di recarsi all'ospedale", concludono i consiglieri PdL.