Cesena, dibattito sul centro storico, il Wwf sta a metà
Cesena, dibattito sul centro storico, il Wwf sta a metà
CESENA - Continua fino a venerdì 18, su Romagnaoggi.it, il sondaggio sulla chiusura alle auto di piazza Della Libertà e piazza Aguselli. L'ipotesi di un parcheggio interrato e mantenere posti auto in piazza Della Libertà sui lati Poste e Feltrinelli, per residenti e operatori, con ulteriori spazi gratuiti lungo le strade esterne alle mura, è la proposta del Wwf, che si inserisce nel dibattito, in una posizione quasi di conciliazione tra le parti, ma sempre nel rispetto dell'ambiente.
>SONDAGGIO SUL CENTRO STORICO, COSA NE PENSI?
Tutto è partito con l'organizzazione di alcuni commercianti del centro, che hanno deciso di affiggere cartelli sulle vetrine: "Sindaco fermati. Non è ora di chiudere il centro!". Oltre alla eliminazione dei due parcheggi, la protesta era rivolta anche alla futura introduzione di Sirio, a 'guardia' della Ztl. Il Sindaco, Paolo Lucchi, è stato molto chiaro nella sua risposta: "Io lavoro per il centro storico. Noi cesenati possiamo provare a sognare un centro storico ancor più bello di quello attuale perché frequentato da bambini, famiglie, giovani, anziani; nel quale al rumore delle auto si sostituiscano le voci delle persone; pieno di negozi, bar e ristoranti competitivi perché incastonati nel migliore centro commerciale naturale della Romagna".
Con lui anche pedoni e ciclisti, che sabato hanno manifestato in piazza. I commercianti, sostenuti dalle associazioni di categoria, temono per i loro affari. Il Wwf, su questo argomento, punta all'agevolazione della mobilità ciclopedonale ed a tutto ciò che tende a migliorare la qualità dell'aria, ma con alcune proposte, che includono anche una riqualificazione del parcheggio di via Serraglio ed eventualmente un ampliamento sotterraneo del parcheggio ex Arrigoni. E poi servizio serale degli autobus o disponibilità per le auto delle aree di parcheggio a questi riservate.