Cesena, elezioni. Intervista a Grillo: "Non ci vorrebbe un comico in piazza a fare comizi"
Cesena, elezioni. Intervista a Grillo: "Non ci vorrebbe un comico in piazza a fare comizi"
CESENA - Signor Grillo perché a Cesena e Forlì?
Sono qui per sostenere liste civiche fatte da comuni cittadini.
Mentre negli Stati Uniti si punta sull'energia rinnovabile noi torniamo al nucleare?
Dobbiamo combattere i vecchi fossili, sono residui degli anni'50. Dobbiamo anche avere pazienza per i politici hanno più di 70 anni. Noi parliamo di idee non ideologie come il Wi-max, la bioedilizia, il risparmio energetico. La Romagna come politiche ambientali è il partito dei "diossini". Si parla di fare inceneritori, rigassificatori. No! ci vuole il Porta a Porta. La Danimarca sfrutta il 30% di energia eolica. Avete tutto qui in Romagna.
Ne parla anche Obama, il rinnovabile è l'unica cosa che può dare occupazione e un futuro. Alla Fiera del Solare di Verona non c'era un politico. Erano tutti ad Acerra per un inceneritore di 50 anni fa.
Cesena e la mobilità?
Cesena ha il più alto tasso di macchine d'Europa. Tra le 10 mila idee che abbiamo c'è il mettere da parte l'auto. La macchina è finita bisogna muoversi il meno possibile. Migliaia di italiani ogni mattina si spostano sulla propria auto per andare in un ufficio e stare davanti al computer. Con la tecnologia oggi molte cose possono essere fatte da casa.
Cosa ne pensa della libertà di stampa?
E' un ossimoro. Libertà e stampa non possono stare bene insieme. L'informazione non è più normale, non ci vorrebbe un comico in piazza per fare i comizi.
E' in atto una campagna nazionale per promuovere il digitale terrestre. Che ne pensa?
E' una tecnologia morta in partenza. Ci hanno speso dei soldi e ora la promuovono, sono dei cogl...