Cesena, i Grillini su Bartolini (PdL): "Male informato sui rifiuti misti di Vedelago"
Cesena, i Grillini su Bartolini (PdL): "Male informato sui rifiuti misti di Vedelago"
CESENA - "Ci dispiace molto che Luca Bartolini (Consigliere Regionale del Popolo delle Libertà che ci ha criticato a mezzo stampa) non sia venuto a trovarci, nei giorni della nostra Woodstock. Lo avremmo volentieri salutato e ospitato. Avremmo approfittato dell'occasione per colmare una sua lacuna informativa, quella riguardante lo smaltimento dei rifiuti misti di Vedelago, nel trevigiano". E' quanto dichiarano gli esponenti del movimento 5 Stelle di Cesena.
"Magari intanto gli consigliamo di fare una telefonata a quel centro riciclo per capire come riescano a ridare vita completamente anche la carta unta o i cartoni di pizza, grazie ad una tecnologia avanzatissima".
"A Cesena - prosegue la nota - Bartolini avrebbe almeno potuto sentire l'intervento della responsabile Carla Poli. Avrebbe quantomeno evitato di dire spropositi quali "tutti sanno che una parte dei rifiuti, anche quelli raccolti in modo differenziato, non può essere recuperata". La differenziata della festa è stata superiore al 91%, grazie all'impegno di tutti i partecipanti e allo sforzo dei nostri volontari. Non possiamo che ringraziarli col cuore per l'enorme lavoro svolto. Abbiamo tutti insieme dimostrato che si può fare".
"Nel suo intervento - dicono dal Movimento 5 Stelle - Bartolini dice che abbiamo utilizzato i generatori a gasolio. Forse Bartolini ha dimenticato che al Governo dell'Italia noi non ci siamo ancora, ma ci sono loro da quasi vent'anni, che il loro governo non ha investito sulle energie alternative rinnovabili. Non esistono al momento in Italia generatori diversi da quelli a benzina/gasolio. Siamo quindi costretti a muoverci all'interno di un sistema che non ci va bene, e che vogliamo cambiare. Ma non avevamo alternative di alcun tipo, visto che fare gli allacciamenti non è stato tecnicamente possibile".
"Per quanto riguarda la mobilità, poi, vale lo stesso discorso. Grazie all'Assessore regionale Alfredo Peri siamo riusciti ad ottenere che un paio di treni in più fermassero a Cesena, ma Trenitalia non ha voluto predisporre corse speciali. Noi, almeno, a differenza del PdL, non abbiamo pagato con i soldi dei contribuenti i pullman per portare la gente alla nostra Woodstock, ma abbiamo affittato 30 navette, pagandole di tasca nostra, e ci stiamo adoperando per restituire il parco alla città in perfette condizioni".
"Ci fa gongolare di piacere - conclude la nota - sentire che per attaccarci debbano cercare la pagliuzza nel nostro occhio. Ci fa capire ancora meglio quanto siamo stati bravi a fare il massimo possibile all'interno di un sistema che fa di tutto per obbligarti a mettere il guadagno davanti all'etica. Nel nostro piccolo invece abbiamo sovvertito quest'ordine, mettendo l'etica davanti al profitto. Ne siamo orgogliosi, e ogni nuovo attacco pretestuoso ci fortifica in questa convinzione".