Cesena, il mercato si allarga in piazza San Domenico con il polo del fresco
Cesena, il mercato si allarga in piazza San Domenico con il polo del fresco
CESENA - Ultime verifiche in vista dello spostamento in piazza San Domenico dei commercianti ambulanti di frutta e verdura che hanno sede nel Foro Annonario. Una decina di banchi sarà sistemata in doppia fila sul piazzale laterale della chiesa, mentre i restanti 4-5 banchi saranno collocati su una fila lungo il confine esterno della piazza di San Domenico. Questa disposizione consentirà di lasciare liberi tutti i varchi d'ingresso, così da rendere più visibile e facilmente accessibile l'area
Nei giorni scorsi il Sindaco Paolo Lucchi e l'Assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi hanno incontrato don Sauro Rossi, parroco di San Domenico, la dirigente scolastica del 3° circolo didattico Marcella Di Damiano e, in rappresentanza della dirigente scolastica della scuola media Sabrina Rossi, e una tecnica dello studio Reda Monitor, incaricato alla gestione della sicurezza della scuola, per discutere con loro la soluzione individuata.
"Entrambe gli incontri - riferiscono Sindaco e Assessore - si sono svolti in un clima cordiale e hanno avuto esito positivo. L'attenzione si è appuntata soprattutto a garantire la sicurezza durante i giorni di mercato, specialmente per i ragazzi che frequentano i due istituti affacciati sulla piazza: abbiamo verificato che la presenza dei banchi (una quindicina in tutto) non modifica in alcun modo i piani della sicurezza adottati dalle due scuole. Del resto, le vie d'accesso alla piazza restano inalterate rispetto allo stato attuale, e quindi, come ora, saranno garantiti percorsi di emergenza sempre liberi, per consentire l'accesso alla chiesa e al complesso scolastico dei mezzi di soccorso, e anche nelle mattine di mercato sarà comunque sempre disponibile e raggiungibile uno stallo di sosta riservato ai disabili. Nulla cambierà, invece, per i funerali, che già oggi, nelle mattine di mercoledì e sabato, normalmente non vengono celebrati, vista l'indisponibilità per il transito e la sosta di viale Mazzoni e via Pio Battistini. Da specificare, infine, che la piazzetta di San Domenico sarà riservata esclusivamente al commercio dei prodotti freschi, e non sarà utilizzata per i mercati straordinari".
Il trasferimento sarà accompagnato da alcuni interventi di miglioramento dell'area: sarà sistemata la pavimentazione dei due piazzali e saranno installate alcune torrette di alimentazione a scomparsa, analoghe a quelle già presenti in viale Mazzoni e in piazza del Popolo.
La riorganizzazione del mercato è stata discussa e condivisa anche dai sindacati Anva Confesercenti, Fiva Confcommercio e dal consorzio La città e i mercati: nell'ambito di questo confronto si è deciso di procedere anche con lavori di sistemazione del corridoio del mercato a ridosso delle mura della Rocca, tradizionalmente occupato dai banchi delle scarpe.