Cesena: il prof sospeso per ora resta al 'Righi'
Cesena: il prof sospeso per ora resta al 'Righi'
CESENA - Continuerà ad insegnare fisica e matematica al liceo scientifico Righi di Cesena il professore Alberto Marani, rientrato in servizio a luglio dopo una sospensione di due mesi. E' quanto stato stabilito nel corso di una riunione fiume che si è tenuta martedì pomeriggio al Righi. Ora dovranno esser decise le classe da assegnare al docente. Una scelta tutt'altro che semplice dato che alla preside Dea Campana sono state presentate ben 19 lettere contro Marani.
All'incontro hanno partecipato i rappresentati dei genitori, la presidente Campana, il vicepreside Marino Mengozzi ed il direttore coordinatore dell'Ufficio scolastico provinciale, Raffaella Alessandrini. Nel corso della riunione Alessandrini ha chiesto ai genitori i motivi per i quali il professore non possa svolgere le sue funzioni. I rappresentati si sono detti preoccupati per la vicenda e che dietro la sospensione ci dovevano esser delle valide ragioni.
La decisione della sospensione, in particolare, era stata presa dopo che Marani aveva distribuito tra i suoi studenti un questionario nelle sue classi per rilevare quale insegnamento lo studente avrebbe scelto fra Religione cattolica, Storia delle religioni e Diritti umani. L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia-Romagna spiegò in una nota che il docente "è stato sanzionato per una serie di comportamenti concernenti i doveri di ufficio e la dimensione relazionale e cooperativa, valore irrinunciabile per la scuola".
Marani, scontati i due mesi di sospensione, è tornato al lavoro. Ora starà alla preside Campana decidere quali classi assegnare al docente di fisica e matematica. Il collegio docenti è convocato per il primo settembre. Presumibilmente entro quella data il preside avrà già fatto le dovute decisioni.