Cesena, mostre fotografiche del Centro Cinema San Biagio in tour
Cesena, mostre fotografiche del Centro Cinema San Biagio in tour
CESENA - Le mostre fotografiche promosse dal Centro Cinema Città di Cesena continuano a girare in Italia e all'estero. Sono cinque le esposizioni curate dal San Biagio attualmente in trasferta. A Roma sia "CliCiak 14° edizione" (alla Casa del Cinema, a Villa Borghese) che "Anima gemella & Bravi e belli" (Libreria del cinema, a Trastevere) sono prolungate fino a fine agosto.
"Viaggi in Italia 2. Set del cinema italiano 1960 - 1989" (realizzata per il Festival del Cinema di Venezia) in questo momento è a Castiglioncello (Centro per l'arte Diego Martelli, fino al 26 giugno) nell'ambito dell'iniziativa "Parlare di cinema a Castiglioncello", diretta da Paolo Mereghetti. La mostra andrà poi a Ischia (ospite dell'Ischia Film Festival dal 2 al 9 luglio) e a Tavolara, in Sardegna (inserita nel cartellone di "Una notte in Italia", che ospiterà anche una selezione della 14° edizione di CliCiak, dal 20 al 24 luglio).
La mostra "1960 anno mirabile del cinema italiano" è stata scelta per inaugurare a Olbia, il 26 maggio, la Società dello Stucco, palazzina ristrutturata adibita a esposizione e incontri. La mostra sul 1960 sarà in versione digitale in Russia, a Vologda, dove all'interno del festival "Voices", verrà proiettata di notte sulle mura del Cremlino (dal 2 al 10 luglio).
Rientrerà nel cartellone del Tuscan Sun Festival di Cortona, la mostra antologica sul fotografo di scena Alfonso Avincola.
Infine da ricordare l'inaugurazione , lunedì 8 luglio alla Galleria La Pescheria di Cesena, per Piazze di cinema, di "Senso, un film di Luchino Visconti, fotografie di Paul Ronald", mostra che resterà aperta fino all'8 agosto.