Cesena, neve. Celletti (Lega): "Comune ancora impreparato"
Cesena, neve. Celletti (Lega): "Comune ancora impreparato"
CESENA - "E così, anche alle seconda prova neve, il Comune si è fatto trovare impreparato, ha agito in ritardo, senza risultati apprezzabili e con grande impaccio. La gente è imbufalita. Dagli artigiani di Torre del Moro, impossibilitati a muoversi vista la coltre di neve che i mezzi, sembra con le lame alzate, non hanno spazzato via, a persone portatrici di handicap, che sono state praticamente murate in casa, visto che nessuno si è premurato di sgombrare gli enormi accumuli di neve ammassata dai mezzi spazzaneve davanti a passaggi e strade secondarie".
Lo ha detto Antonella Celletti, capogruppo in consiglio comunale della Lega Nord, sull'emergenza neve.
"La neve è caduta abbondante, ma non più che in tante località italiane dove, comunque, la vita continua, nonostante un clima avverso. E' che qui a Cesena, probabilmente, manca un piano, manca una regia, mancano direttive da seguire che ottimizzino e razionalizzino gli interventi. E dire che qualche settimana fa, l'assessore Miserocchi aveva risposto ad un'interpellanza sui disagi provocati dalle nevicate del 16, 17 e 18 dicembre, che avevano messo ben in luce le carenze organizzative del Comune. Carenze che, evidentemente, nessuno si è premurato di superare, nonostante ci siano a palazzo Albornoz persone lautamente pagate che dovrebbero dirigere la macchina amministrativa raddrizzandone le storture. Invece oggi leggiamo il solito fervorino del sindaco Lucchi, che difende l'indifendibile, ma, tra le righe, deve ammettere ‘non siamo stati perfetti'. E no, sindaco Lucchi, non può sempre cavarsela con delle scuse. La prima volta si può dire ‘abbiamo sbagliato', ma la seconda.... La verità è che la gestione comunale è allo sbando e gli errori si accumulano come la neve".
"Per questo motivo - conclude Celletti - presenterò un'interpellanza per sapere in modo analitico, chi svolga l'attività di sgombero, chi assegni le direttive, chi controlli che il lavoro venga eseguito, quanti e quali mezzi siano stati attivati, a quale ora, in quali aree cittadine, quante persone abbiano lavorato ed in quanti turni, per quali motivi il centro storico, come altre aree siano state completamente abbandonate, a quanto ammontino i costi relativi alle nevicate di dicembre e se siano già stati liquidati, a chi spetti la responsabilità dell'attività di sgombero in caso di nevicate, se non ritenga che le modalità di spazzare la neve ammucchiandola ai lati e quindi chiudendo di fatto strade laterali e accessi aggiunga ai disagi altri disagi".