Cesena, referendum: vademecum per gli elettori infermi
Cesena, referendum: vademecum per gli elettori infermi
CESENA - In vista del referendum elettorale di domenica 21 e lunedì 22 giugno, l'Azienda USL di Cesena informa le persone affette da infermità fisica sulle modalità per esercitare il diritto al voto e sugli orari e le sedi ambulatoriali presso le quali richiedere il rilascio del certificato sanitario, sulla base del quale si può essere accompagnati all'interno della cabina elettorale, così come indicato dalla Legge n. 17/2003.
Il certificato medico riguarda esclusivamente le persone impossibilitate ad esprimere il proprio voto a causa di una grave infermità fisica: cecità, amputazione degli arti superiori, infermità motoria, paralisi o impedimenti di analoga gravità. Mostrando il certificato medico attestante l'infermità fisica al presidente del seggio, l'elettore potrà esercitare il diritto al voto, avvalendosi dell'aiuto di un accompagnatore, avente diritto al voto.
Si precisa, inoltre, che gli elettori affetti da infermità fisica permanente, una volta ottenuto il rilascio del certificato medico, potranno presentarsi all'Ufficio Elettorale del proprio Comune di residenza per richiedere che la loro condizione di invalidità fisica venga indicata specificatamente nella tessera elettorale. In questo modo, non dovranno più richiedere per i prossimi turni elettorali il rilascio del certificato. I cittadini affetti da infermità fisica possono rivolgersi in qualsiasi sede ambulatoriale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Cesena. Di seguito sono specificati sedi, giorni ed orari degli ambulatori.
Cesena |
Via Brunelli 474, (tel 0547-352416) Lun.-Merc.-Sab. dalle ore 8,30 alle ore 11,30 |
Cesenatico |
Largo S. Giacomo, 15 (tel 0547/81388) Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12 |
Gambettola |
Via Soprarigossa 490 (tel. 0547/53015) Lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12.30 |
Roncofreddo |
Via Comandini 21 (tel. 0541/949281) Giovedì dalle ore 9 alle ore 10 (2° e 4°giovedì del mese) |
Savignano sul Rubicone |
Via F.lli Bandiera 15 (tel. 0541/946593) Martedì dalle ore 8,30 alle ore 12 Sabato dalle ore 8,30 alle ore 12 |
Bagno di Romagna |
c/o Ospedale S.Piero in Bagno (tel.0543/904111) Mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 Venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13 |
Sarsina |
Via Martiri d'Ungheria 2 (tel 0547-94404) Martedì dalle ore 8,30 alle ore 10 (1° e 3° martedì del mese) |
Sogliano al Rubicone |
Via Trento Trieste (tel. 0541/948147) Giovedì dalle ore 9 alle ore 11 (1° e 3° giovedì del mese) |
Mercato Saraceno |
Via Decio Raggi 10 (tel. 0547/699911) Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 11 (2° e 4° venerdì del mese) |
Il Servizio di certificazione medica verrà effettuato in via straordinaria anche nella giornata di domenica 21 giugno. Di seguito il prospetto dettagliato degli orari e delle sedi:
Comune di Verghereto via Caduti d'Ungheria 11 dalle ore 9 alle ore 9,45
Comune di Bagno di R. c/o Ospedale S.Piero in Bagno dalle ore 10 alle ore 10,45
Comune di Sarsina via Martiri d'Ungheria 2 dalle ore 11 alle ore 11,45
Comune di Mercato S. via Decio Raggi 10 dalle ore 12 alle ore 13
Comune di Cesena Corso Cavour 180 dalle ore 10 alle ore 16
Comune di Montiano P.zza Maggiore 3 dalle ore 8,30 alle ore 9.15
Comune di Roncofreddo via Comandini 21 dalle ore 9,30 alle ore 10,15
Comune di Longiano P.zza 3 Martiri 10/A dalle ore 10,30 alle ore 11,15
Comune di Gambettola Via Soprarigossa 490 dalle ore 11,30 alle ore 12,30
Comune di Savignano Sul R. Via F.lli Bandiera 15 dalle ore 8,30 alle ore 9,30
Comune di Borghi P.zza A. Costa 13 dalle ore 9,45 alle ore 10,45
Comune di Sogliano Al R. Via Trento Trieste dalle ore 11 alle ore 12
Comune di San Mauro Pascoli P.zza Battaglini 7 dalle ore 8.30 alle ore 9,30
Comune di Gatteo via Giovanni XXIII 40 dalle ore 9,45 alle ore 10,45
Comune di Cesenatico Largo S.Giacomo 15 dalle ore 11 alle ore 12,30