Cesena, riparte il concorso "Liberati dal fumo"
Cesena, riparte il concorso "Liberati dal fumo"
CESENA - Dire addio alla sigaretta per liberarsi di una dipendenza dannosa per la propria salute e per quella di chi ci sta vicino. Ripartono i corsi per smettere di fumare promossi dal SER.T. dell'Azienda Usl di Cesena, in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica, lo IOR (Istituto Oncologico Romagnolo) e la Società Italiana di Medicina Generale di Cesena. E' già possibile iscriversi per il primo corso, che inizierà lunedì 28 febbraio nella sede dello IOR di Cesena (in via Uberti 14/C), da sempre impegnato attivamente a sostenere il progetto "Liberati dal fumo!".
Il corso, gratuito, comprende il colloquio/visita medica presso il Ser.T., la partecipazione agli incontri e il materiale didattico fornito dallo IOR - Istituto Oncologico Romagnolo di Cesena. Gli incontri si terranno in orario serale, il lunedì e il giovedì dalle ore 18.30 alle 20. Quattro i corsi previsti nel 2010: il primo dal 28 febbraio al 24 marzo, il secondo dal 2 al 26 maggio, il terzo dal 3 al 27 ottobre e il quarto dal 7 novembre al 1° dicembre. Ogni corso, tenuto da un professionista psicologo, dura un mese, per un totale di 8 incontri bisettimanali di un'ora e mezzo, con la previsione di ulteriori 3 incontri di verifica e rinforzo a distanza di 10, 15 e 30 giorni dal termine del corso.
La metodologia di approccio agli incontri considera il fumo come un comportamento acquisito, che viene mantenuto nel tempo in quanto risponde a diverse funzioni: abitudine, piacere, risposta a bisogni psicologici, rassicurazione, dipendenza fisiologica. L'obiettivo finale è la progressiva riduzione del numero di sigarette fumate dai partecipanti fino ad arrivare alla completa cessazione dell'abitudine al fumo e al mantenimento dell'astensione.
Per l'iscrizione occorre telefonare o presentarsi di persona ad una delle sedi degli Sportelli Cup dell'Azienda USL. Unici requisiti di ammissione richiesti, un test e un colloquio orientativo con un medico esperto in dipendenze patologiche, che valuterà il grado di dipendenza dalla nicotina e la motivazione a smettere di fumare. Si consiglia ai partecipanti di effettuare una visita pneumologica, prima o durante il corso. Inoltre è previsto l'uso di farmaci, consigliati in base al colloquio di ammissione al corso, il cui costo è da ritenersi a carico del partecipante.
Per ulteriori informazioni si può contattare: l'Unità Operativa SER.T. di Cesena, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 (Mariangela Farabegoli) tel. 0547 352162; il Dipartimento di Sanità Pubblica, martedì dalle ore 8,30 alle 10 e sabato dalle ore 8.30 alle 11.30 (Vannia Ricci) tel. 0541 946593.
Il fumo rappresenta uno dei principali fattori di rischio nell'insorgenza di numerose patologie cronico-degenerative (prevalentemente a carico dell'apparato respiratorio e cardiovascolare) ed è il maggiore fattore di rischio evitabile di morte precoce.
Nel territorio cesenate i fumatori rappresentano il 32% della popolazione: la distribuzione dell'abitudine al fumo evidenzia tassi più alti di fumatori nella classe 25-34 anni, negli uomini e nelle persone con tasso di istruzione più basso.
Calendario corsi
Dal 28 FEBBRAIO al 24 MARZO
Lunedì - Giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20
Sede: IOR di Cesena Via Uberti 14/C
Dal 2 MAGGIO al 26 MAGGIO
Lunedì - Giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20
Sede: IOR di Cesena Via Uberti 14/C
Dal 3 OTTOBRE al 27 OTTOBRE
Lunedì - Giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20
Sede: IOR di Cesena Via Uberti 14/C
Dal 7 NOVEMBRE al 1° DICEMBRE
Lunedì - Giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20
Sede: IOR di Cesena Via Uberti 14/C