Cesena, venerdì la festa grande per la salvezza. Squadra accolta in Consiglio
Cesena, venerdì la festa grande per la salvezza. Squadra accolta in Consiglio
CESENA - Il Cesena Calcio festeggia la salvezza venerdì 20 maggio alle ore 21 in Piazza del Popolo.
Il ritrovo è fissato alle ore 200 allo stadio Dino Manuzzi dove partirà un bus a due piani scoperto, che ospiterà i giocatori e lo staff tecnico al piano superiore mentre al piano inferiore saranno ospitate le autorità e gli sponsor. L'itinerarioporterà fino in piazza del Popolo per i festeggiamenti in grande-
Questo il tragitto previsto: Stadio Manuzzi-Rotonda dello Stadio-Viale Abruzzi-Via Lucania-Viale Marconi-Via Andrea Costa- Porta Santi-Viale Carducci-Barriera-Corso Sozzi Corso Mazzini-Via Zeffirino Re-Piazza del Popolo.In Piazza del Popolo sarà allestito un palco che accoglierà i giocatori e le autorità premianti. A presentare la serata la nota giornalista di Sky Vera Spadini alla quale si affiancheranno due comici, Andrea Vasumi che farà da co-conduttore e Alessandro Politi che farà da "disturbatore" con i suoi sketch. Nella piazza verranno allestiti stand con distribuzione gratuita di piadina, ciambella e gelati.
Ad anticipare la festa per la salvezza conquistata domenica scorsa dal Cesena ci sarà un incontro giovedì. L'appuntamento è per giovedì, alle ore 12, quando mister Massimo Ficcadenti e tutta la squadra, accompagnati dalla dirigenza saranno accolti nella sala del Consiglio Comunale dal Sindaco Paolo Lucchi e dal Presidente della Provincia Massimo Bulbi. La cerimonia per motivi organizzativi non sarà aperta al pubblico.
I festeggiamenti per la tifoseria sono già fissati per venerdì sera in Piazza del Popolo. A tutti i giocatori sarà consegnata, a ricordo dell'evento, una pergamena con la scritta "Campionato di Calcio Serie A 2010-2011. La salvezza è il nostro scudetto". Saranno presenti i consiglieri comunali e provinciali, le autorità cittadini e le forze dell'ordine, che in questi mesi si sono impegnate per garantire la massima sicurezza in occasione delle partite. Dopo un saluto del Sindaco Lucchi e del Presidente Bulbi, sono previsti gli interventi del Presidente del Cesena Igor Campedelli, del direttore generale Luca Mancini, del mister Ficcadenti e del capitano Giuseppe Colucci.
"Si tratta di un riconoscimento simbolico - spiega il Sindaco Lucchi - che sottolinea l'importanza del traguardo raggiunto dalla squadra bianconera. Garantirsi la permanenza in serie A, dopo un campionato difficile, è un risultato qualificante per l'intera città: anche nella prossima stagione il nome di Cesena continuerà a risuonare nei più prestigiosi stadi italiani".