Cesena, vigili nella bottega dei prodotti scaduti: c'era il sale di 14 anni fa
Cesena, vigili nella bottega dei prodotti scaduti: c'era il sale di 14 anni fa
CESENA - La Polizia Municipale ha sequestro, nei giorni scorsi, un quantitativo record di prodotti scaduti. Sono stati trovati in un negozio che li esponeva al pubblico in prima fila. Si va dal sale scaduto nel 1997 (all'epoca c'erano ancora le lire), cacao e cioccolato scaduti nel 2005 fino a confezioni di dolci buoni fino al mese di febbraio. Il negoziante è stato sanzionato con una multa di 3.166 euro.
Il comandante Grippo: "L'intervento è a favore, in particolar modo, delle fasce più deboli". Prodotti come il sale con il prezzo ancora il lire e scaduti nel 1997, maionese, 54 bottiglie di bevande, 4 confezioni di pasta all'uovo. E poi biscotti, lievito, torte, spezie e sottaceti. Sarebbe una spesa perfetta se non fosse che sono tutti materiali scaduti e sequestrati dal reparto di tutela del consumatore e del territorio della polizia Municipale. Hanno agito in borghese e hanno prontamente individuato i prodotti scaduti che un negoziante non nascondeva, anzi esponeva in prima fila negli scaffali della sua attività.
«L'intervento va a favore soprattutto delle fasce più deboli - esordisce il comandante Grippo - è il caso di anziani che in molti casi compra i prodotti per i nipoti con danni, anche gravi, per la salute. I nostri controlli battono dalla bottega agli iper mercati dove la crisi ha provocato una diminuzione del personale che controlla gli scaffali». Anche il sindaco Lucchi si è congratulato con la Polizia Municipale per «il risultato concreto a favore dei cittadini e di riflesso sugli altri commercianti che presteranno più attenzione».
Alessandro Mazza