Cesenatico: prendono il via i weekend di avviamento alla vela
Cesenatico: prendono il via i weekend di avviamento alla vela
CESENATICO - A Cesenatico è possibile diventare "allievi velisti" in un fine settimana. Infatti, grazie al progetto della Regione Emilia-Romagna "TerreAlte AltoMare", i ragazzi dai 15 ai 30 anni potranno partecipare gratuitamente a dei mini corsi di barca a vela organizzati dalla locale Congrega Velisti.
Da maggio a ottobre sono molti gli appuntamenti previsti, a partire da sabato 9 e domenica 10 maggio. Gli altri fine settimana si svolgeranno il 16/17 maggio, 6/7 e 13/14 giugno, 11/12 luglio, 1/2 agosto, 5/6 e 19/20 settembre, per finire il 10/11 ottobre.
Scopo principale di questi weekend è quello di fornire ai giovani partecipanti i principi fondamentali della navigazione a vela e gli strumenti necessari per il controllo, la conduzione e il miglior utilizzo di un'imbarcazione, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, nel rispetto e nella tutela dell'ambiente marino.
Il programma di ogni singolo fine settimana.
Sabato ore 10 al Museo della Marineria: benvenuto ai partecipanti, presentazione del Progetto, della Congrega e delle sue attività, presentazione del Museo della Marineria e delle attività collegate.
Ore 10,30: lo sport della vela e inquadramento dell'attività ludico-sportiva nella realtà locale e nazionale. Sicurezza. Cenni dei principi di base della conduzione di imbarcazioni a vela. Cenni di arte marinaresca e nomenclatura base.
Ore 11,45 al Porto canale: ruoli dei componenti dell'equipaggio in un'imbarcazione a vela ed in particolare in una barca da diporto. Simulazione delle funzioni dei componenti l'equipaggio.
Ore 12,15: uscita in mare e inizio attività pratica con istruttore a bordo.
Ore 16,30: rientro dalla navigazione, disarmo e riassetto imbarcazioni.
Domenica ore 10 al Museo della Marineria: accenni dei principi di base della conduzione di imbarcazioni a vela, derive e catamarani, caratteristiche, differenze, conduzione.
Ore 11: come armare le imbarcazioni.
Ore 11,30: uscita in mare e inizio attività pratica con istruttore a bordo.
Ore 16: rientro, disarmo e riassetto imbarcazioni.
Ore 16,30 al Museo della Marineria: presentazione della marineria romagnola e delle vele al Terzo.
Ore 17: chiusura del corso.
Per informazioni: Congrega Velisti tel. 0547 80655 https://www.terrealtealtomare.eu/