Condomini "fuori legge", l'ombra dell'evasione sul modello 770
Condomini "fuori legge", l'ombra dell'evasione sul modello 770
Circa la meta' degli edifici condominiali in Emilia-Romagna e' "fuori legge" per quanto riguarda la presentazione del modello 770 al fisco: un adempimento obbligatorio da anni e che, quando non rispettato, puo' fare scattare il sospetto di evasione. E' quanto rileva "Il Sole 24 ore", che lunedì ha pubblicato i dati del ministero dell'Economia, raccolti dall'associazione di amministratori Anaci, relativi al 2009. La provincia messa peggio e' quella di Piacenza.
Qui il 51,2% dei condomini non ha presentato la dichiarazione al fisco, occupando cosi' la 35esima posizione nella classifica degli inadempienti (su 110 province). E' invece Bologna la più "fiscale", grazie al 35,6% di mancati invii del modello 770 (88esima posizione), quindi sotto la media nazionale così come la provincia di Ravenna, 80esima (con il 39,8% di inadempienze).
Tutte le altre province risultano sopra la media nazionale: a salire, Parma e' 70esima (con il 43,3% di mancati invii), Ferrara 69esima (con il 43,5%), Modena 65esima (44,5%), Reggio Emilia 60esima (45,9%), Forli'-Cesena 56esima (46,2%), Rimini 41esima (50,2%).