Faenza, evoluzioni e musica per l'ultima giornata del progetto della cooperativa RicercAzione
Faenza, evoluzioni e musica per l'ultima giornata del progetto della cooperativa RicercAzione
FAENZA - Si concluderà con una giornata all'insegna di evoluzioni spettacolari e musica libera il progetto "Territorio e associazioni: una rete per l'agio giovanile" realizzato dalla cooperativa RicercAzione di Faenza con il contributo della Regione Emilia Romagna. L'appuntamento è per sabato, a partire dalle ore 15, al parco di via Calamelli a Faenza dove tutti sono invitati a partecipare, o semplicemente ad assistere, a gare di skateboard e di bmx.
Non mancheranno esibizioni di break dance e parkour (lo sport metropolitano che consiste nel superare ostacoli e barriere con movimenti agili e armoniosi) e la possibilità di lanciarsi nell'arte dei graffiti. Dalle 19 alle 24 inoltre dj emergenti del territorio accompagneranno la serata che chiude il progetto dedicato ai giovani e agli adolescenti.
"Con questa giornata si chiude un percorso durato 2 anni - spiega Doriana Togni di RicercAzione, responsabile del progetto - che ci ha visto lavorare nei ‘luoghi di aggregazione informale' - principalmente parchi - allo scopo di conoscere e coinvolgere i giovani del territorio e alcune associazioni di street culture».
Il progetto ha dato vita ad una collaborazione tra associazioni giovanili del territorio (Free Writing group, Faenza skateboarding, Zero546 Crew, Zavai gang bmx, DO - Nucleo Culturale di Faenza): «Nelle giornate in cui è stata offerta la possibilità di conoscere e sperimentare attività di street culture - conclude Doriana Togni - sono stati coinvolti circa 500 ragazzi dando alle associazioni la possibilità di conoscersi e lavorare insieme tessendo interventi di educativa di strada e promozione della partecipazione giovanile».