Faenza, nel weekend nuovo appuntamento con Expo Elettronica
Faenza, nel weekend nuovo appuntamento con Expo Elettronica
FAENZA - Il circuito Expo Elettronica, come da tradizione, torna a Faenza Fiere sabato 5 e domenica 6 marzo, per il primo dei due appuntamenti annuali dedicati al mondo dell'elettronica, declinata in tutte le sue forme di applicabilità. Il format della manifestazione si è consolidato nel tempo, cercando di soddisfare le richieste di pubblico ed operatori: a marzo 2011, sono attesi oltre 200 espositori suddivisi in 2 padiglioni ed una tensostruttura. Sabato si svolgerà RadioExpò, dedicata al mondo radioamatoriale.
Il binomio Expo Elettronica-Faenza Fiere rimane una delle punte di diamante delle 13 tappe della manifestazione, in programma nel corso dell'anno, in tutto il centro-nord Italia.
La fama dell'appuntamento faentino lo rende, presso gli esperti consumer del settore, una delle mostre mercato più appetibili per offerta merceologica e buona proporzione qualità-prezzo.
Lo scopo principale di Expo Elettronica, e la tappa romagnola non fa eccezione, è proprio quello di soddisfare ogni tipo di bisogno informatico-elettronico, tenendo presente la difficile congiuntura economica che purtroppo stiamo vivendo.
Nel nostro quotidiano, dal lavoro al tempo libero, è divenuto impensabile prescindere dalla tecnologia, intesa in termini di raggiungibilità, informatica e telefonica: ricevere o fare telefonate, scrivere e leggere e-mail, consultare la rete tramite pc o phone-mobile, soprattutto in modalità wireless non è più un lusso ma una concreta necessità.
L'offerta merceologica parte dagli articoli più richiesti come pc notebook, lettori video Mp 4-5 e smartphones, per passare ad articoli di: informatica, hardware e software, telefonia mobile e fissa, home entertainment (Tv lcd o plasma, decoder digitali), componentistica, materiali di consumo, domotica, gadgets.
Inoltre anche Expo Elettronica è diventa sostenitrice, da tempo, della ‘green electronics' ossia di tutti i dispositivi che lavorano efficacemente con il minor dispendio energetico possibile.
In parole povere, si può partire dalle semplicissime lampadine a basso consumo sino ai pannelli solari e ai sistemi fotovoltaici, all'insegna non solo del risparmio energetico, ma anche di quello economico.
Per la sola giornata di sabato 5 marzo, RadioExpò, mostra scambio di apparecchi per radioamatori, radio d'epoca, militari, surplus, valvole, ricambi e riviste, che si svolge sotto la tettoia del cortile interno alla fiera.
Info, elenco espositori e ticket ridotto su www.expoelettronica.it