Forlì, 27 studenti sul 'Treno della Memoria' per non dimenticare
Forlì, 27 studenti sul 'Treno della Memoria' per non dimenticare
FORLI' - Il "Treno della Memoria" è un progetto estremamente significativo che permetterà a 27 studenti degli Istituti Superiori di ripercorrere alcune tappe fondamentali della Seconda Guerra Mondiale e della Shoa, visitando in prima persona i luoghi dell'orrore che ha caratterizzato quel periodo storico e vivendo un'esperienza di straordinario impatto emotivo, determinante nella formazione del loro spirito critico di persone e di futuri cittadini, sensibili ad accogliere le diversità
Ma non solo: servirà a non sottovalutare fenomeni di intolleranza che minano drammaticamente la coesione sociale nel nostro tempo.
"Il viaggio - dichiara Valentina Ravaioli, Assessore alle politiche giovanili del Comune di Forlì che segue direttamente l'iniziativa - sarà un'occasione importante per conoscersi reciprocamente e per mostrare come le istituzioni e la politica possano e debbano essere interlocutori attenti e vicini alle nuove generazioni". Il progetto è promosso dall'Associazione "Terra del fuoco" in collaborazione con Regione, Provincia, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Centro per la Pace e diverse Amministrazioni comunali del territorio provinciale.