Forlì: 61 bocciati a Ragioneria, 41 al Liceo classico
Forlì: 61 bocciati a Ragioneria, 41 al Liceo classico
FORLI' - Non ce l'hanno fatta a passare all'anno successivo l'8,75% degli studenti della istituto commerciale ‘Matteucci' di Forlì. Si sono conclusi gli scrutini per i 697 studenti dalle prime alle quarte classi, con questo responso: il 59% degli alunni è promosso (411 ragazzi), il 32,3% ha ottenuto la cosiddetta "sospensione del giudizio" (225 studenti) e l'8,75% è stato respinto (61 studenti). L'anno scorso il tasso di bocciature era molto simile: l'8,68%.
Tra i bocciati ci sono anche due studenti che hanno preso il "famigerato" 5 in condotta, ma che sarebbero stati respinti - comunica l'istituto - anche senza il voto negativo della condotta, ma per le gravi insufficienze. Il tasso maggiore di bocciature si registra nelle prime (non passano l'anno il 13,9% degli studenti, 31 unità). Il più basso è nelle quarte: bocciati solo il 2,7% degli studenti. Chi, invece, ha agguantato la promozione piena, senza sospensione dei giudizi, nelle classi prime sono 129 studenti, pari al 57,8% dei ‘primini'.
Infine, gli ammessi all'esame di maturità a Ragioneria sono 162, a cui si aggiungerà un privatista. Non sono stati ammessi all'esame finale, invece, due studenti delle quinte.
LICEO CLASSICO "MORGAGNI". Gli studenti bocciati al liceo classico "Morgagni" in questo caso sono stati 41, con una concentrazione nelle prime (17 ragazzi bocciati), seguono le altre classi (8 nelle seconde, 10 nelle terze, 6 nelle quarte). Quelli che, invece, hanno riportato una promozione, ma con sospensione del giudizio sono in totale 178 (classi prime 50; classi seconde 56; classi terze 28;
classi quarte 44).