Forlì, addio a Lucia Tupponi Benzoni, paladina dell'ambiente
Forlì, addio a Lucia Tupponi Benzoni, paladina dell'ambiente
FORLI' - Erano famose le sue battaglie antismog, la sua lotta per ottenere la Ztl in via Giorgio Regnoli, dove abitava. Lucia Tupponi Benzoni si è spenta l'altra sera, dopo due anni di malattia che l'avevano allontanata involontariamente dalla scena civica della città. Aveva compiuto 85 anni il 25 novembre. Viveva a Casa Nazareth al Ronco, dopo il malore, dove giovedì le sarà dato l'ultimo saluto, in forma strettamente privata, intorno alle 14, prima della cremazione della salma.
Era figlia di Antonio Benzoni, fucilato dai nazifascisti nell'agosto del 1944, a Castrocaro. Lucia fu incarcerata con il padre, quando non era ancora maggiorenne, perchè aiutava i partigiani come 'staffetta'. Lei tornò libera, il padre fu giustiziato. Dopo essersi spostata con Antonio Tupponi, ufficiale della marina mercantile, divenne insegnate. Prima alle scuole medie dei Romiti, poi all'Ivo Oliveti, fino alla pensione nel 1978.
La sua tenacia che già durante la guerra l'aveva contraddistinta, venne spesa per dare una migliore qualità di vita ai forlivesei. Da qui iniziò il suo impegno costante per l'ambiente e per la sua città.