Forlì, aeroporto, Morrone (LN): "Atteggiamento ostativo del Pd"
Forlì, aeroporto, Morrone (LN): "Atteggiamento ostativo del Pd"
FORLI' - "sostenere con forza, nell'ambito del CdA della Seaf e in tutte le espressioni pubbliche, la necessità di procedere al più presto alla privatizzazione dell'aeroporto forlivese, nell'ambito del progetto già avviato e per le manifestazioni di interesse già espresse". "A questo ordine del giorno presentato dal capogruppo della Lega Nord in Provincia, Gianluca Zanoni, sia il PD che l'IDV hanno votato contro, evidenziando nostro malgrado una politica ostruzionista e controproducente per lo sviluppo e il rilancio socio-economico del nostro territorio", interviene così duramente il Segretario Prov.le della Lega Nord, Jacopo Morrone, all'indomani della bocciatura dell'OdG sul mantenimento e l'operatività dello scalo aereo forlivese.
"Dobbiamo prendere atto che l'amministrazione provinciale è guidata da una maggioranza che non ha ancora assunto una posizione definitiva e lineare per quanto concerne il destino dell'aeroporto Ridolfi." In merito Morrone ribadisce: "mi spiace dedurre che il Partito Democratico navighi in uno stato pressoché confusionale, attuando due strategie opposte a seconda del tavolo politico-istituzionale nel quale si raffronti. A livello locale, infatti, parrebbe prevalere la volontà di appoggiare e sostenere l'immediata privatizzazione dello scalo forlivese, scongiurandone la chiusura e le inevitabili ritorsioni a livello occupazionale. Per contro, in ambito regionale, i dirigenti locali del PD evidenziano un atteggiamento di subordinazione e inferiorità gestionale, prostrandosi alla loro classe dirigente bolognese che vorrebbe far chiudere immediatamente il Ridolfi, lasciando così all'aeroporto Marconi il monopolio effettivo dell'intero traffico aereo regionale."
Infine, conclude il Segretario del Carroccio: "Il problema vero è che il PD sta giocando sul futuro di un servizio fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio, dimenticandosi al contempo che dalla sopravvivenza del Ridolfi dipende anche il destino di svariate centinaia di persone che lavorano all'interno dello scalo e nelle molteplici strutture ancillari."