Forlì, al Diego Fabbri prende il via la stagione lirica concertistica 2011
Forlì, al Diego Fabbri prende il via la stagione lirica concertistica 2011
FORLI' - Dal 31 gennaio 2011 avrà inizio la quinta edizione della Stagione Lirica Concertistica Città di Forlì. Il Comune di Forlì, il Teatro Diego Fabbri, e le Associazioni Amici dell'Arte, Bruno Maderna, Forlì per Giuseppe Verdi, offrono alla città un importante programma dove la musica spazia nei suoi vari linguaggi e codici comunicativi. Un cartellone all'insegna della collaborazione fra le Associazioni, che presentano nomi di solisti e di gruppi orchestrali di indiscussa fama
Il calendario prevede, da gennaio a maggio 2011, un totale di dodici appuntamenti: nove concerti e tre spettacoli di lirica.
Scorrendo date e titoli, il sipario della Stagione Lirica Concertistica apre lunedì 31 gennaio con un concerto curato dall'Associazione Amici dell'Arte - Il Trio Johannes e Fabrizio Meloni - mentre la chiusura (8 maggio 2011) vedrà sul palcoscenico del Fabbri, la famosa violinista Victoria Mullova in concerto (Ass. Maderna in collaborazione con Amici dell'Arte).
Sempre a cura di Amici dell'Arte, il 14 febbraio si terrà il concerto per pianoforte con Khatia Buniatishvili, mentre il 22 febbraio, l'Associazione Maderna porta in teatro il Maestro Concertatore Paolo Chiavacci con le Variazioni Goldberg.
Non mancherà, domenica il 27 febbraio 2011 alle ore 16, un concerto dedicato alle Celebrazioni per l'Unità d'Italia in collaborazione con l'Associazione Forlì per Giuseppe Verdi. A seguire, il 28 febbraio, si potrà ascoltare - a cura dell'Associazione Amici dell'Arte - il sound del Richard Galliano French Touch Trio.
Lunedì 7 marzo, sempre a cura dell'Associazione Amici dell'Arte, concerto con il Quartetto Hermes. Il cartellone prosegue con gli appuntamenti dell'Associazione Maderna, che il 29 marzo, interviene nella programmazione con un concerto all'insegna del jazz - Crystal Wall Jazz Suite- guest star Fabrizio Bosso, ed il 12 aprile con il Barbiere di Siviglia.
L'appuntamento con le note del Trio Tchaikovsky, curato dall'associazione Amici dell'Arte, è per sabato 16 aprile, mentre il 27 aprile sarà l'occasione per ascoltare Luigi Piovano e Nazareno Carusi in concerto.
A completare gli appuntamenti con il bel canto, sempre l'Associazione Forlì per Giuseppe Verdi propone Rigoletto, sabato 30 aprile 2011.
In parallelo proseguirà da un lato l'opera di sensibilizzazione delle Scuole di musica forlivesi e dall'altro l'attività di formazione del pubblico, con un calendario di incontri di approfondimento e di incontri con i musicisti.