Forlì: al via il primo progetto di riqualificazione di via Regnoli
Forlì: al via il primo progetto di riqualificazione di via Regnoli
FORLI' - Durante le ultime elezioni comunali era diventata il simbolo del degrado in centro. Ora, sfruttando le risorse collegate alla legge regionale sui "centri commerciali naturali" nel 2010 partirà un primo progetto pubblico-privato del valore di 195 mila euro, non risolutivo, ma che dà una boccata di ossigeno a quella parte del centro storico, dove per altro sono via di completamento i nuovi marciapiedi. Coinvolti quattro negozi.
Il Comune si impegna ad eseguire opere di risanamento, mentre i negozi di via Regnoli che hanno aderito (quattro in tutto) beneficeranno di un contributo pari al 50 percento sugli interventi di riqualificazione del commercio. "E' un'iniziativa che ha un forte valore simbolico su via Regnoli", rileva l'assessore al Commercio Maria Maltoni. L'assessore ha chiarito il progetto in risposta ad un'interrogazione, in cui ha illustrato alcune linee guida per intervenire sul centro.
"Non riteniamo necessarie nuove commissioni di studio: il lavoro d'indagine svolto nella precedente legislatura, che è durato due anni, è quello da cui partire". Maltoni, infine, ha ricordato che "dei 200 mila euro stanziati per contributi al commercio, a distanza di tre anni ne sono stati effettivamente impiegati 80 mila", per mancanza di richieste. "Il bando non coglieva problematiche più ampie", riconosce Maltoni.
Per l'assessore al Commercio, infine, tramonta l'idea della precedente amministrazione di realizzare una Agenzia per il centro storico: "E' un'agenzia pesante e strutturata, mentre la filosofia che
preferiamo è quella di una più snella cabina di regia".