Forlì, Alessandrini rintuzza Bartolini (PdL): "Caccia, deroga alla tortora esclusa da Ue e Stato"
Forlì, Alessandrini rintuzza Bartolini (PdL): "Caccia, deroga alla tortora esclusa da Ue e Stato"
FORLI' - Il consigliere regionale di Forlì Tiziano Alessandrini risponde al collega Luca Bartolini (PdL) sul tema dell'esclusione della tortora dal collare dalle specie la cui caccia è consentita in deroga: "Dal parere di Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, vigilato dal Ministero per l'Ambiente) si evidenzia come alla tortora dal collare manchi il requisito dei "danni gravi e ripetuti" all'agricoltura."
"Bartolini farebbe bene a suggerire al Ministero Prestigiacomo (che è anche del suo patito) di cambiare i parametri se ritiene che siano che sbagliati. Alle Regioni non rimane che attenersi alla legge e alle indicazioni dei Ministeri. - spiega il consigliere Alessandrini - Sottolineo inoltre che nel 2009 i danni in Regione causati da questa specie rappresentano lo 0,6% del totale".
"La mancanza di questo requisito, inoltre, mette a serio rischio la Regione di infrazione alla legge comunitaria con il conseguente taglio dei trasferimenti finanziari europei all'agricoltura - continua Alessandrini - L'Italia come Stato e le singole regioni, come la nostra, sono state già condannate per infrazioni alle Direttive Habitat e alla Direttiva Uccelli, proprio perché le deroghe sono eccessivamente orientate a favore dell'attività venatoria. La comunicazione della condanna è pervenuta il 16 luglio (successivamente al tavolo di concertazione tra la Regione e le associazioni coinvolte) e ha consigliato la Regione Emilia-Romagna ad un attento esame della delibera per evitare ulteriori ricorsi in sede europea".
"Ancora una volta Bartolini cerca di fare polemica nei confronti della Regione Emilia-Romagna, mentre qui si cerca con rigore e serietà di far rispettare le regole impartite dal Ministro all'Ambiente e dall'Unione Europa, con serietà", conclude Alessandrini.