Forlì, anche nei feriali fino a 18 mila presenze all'iper. Ma il centro storico si difende
Forlì, anche nei feriali fino a 18 mila presenze all'iper. Ma il centro storico si difende
FORLI' - Continua ad attirare i curiosi il nuovo iper di Forlì. "Per ora abbiamo superato le aspettative, lo dico con scaramanzia - afferma il direttore del centro commerciale Puntadiferro, Tiziano Bambi - fino a domenica abbiamo contato 120mila presenze. Poi, da lunedì ad oggi (venerdì ndr), ogni giorno registriamo dai 15 ai 18 mila visitatori. Un buon risultato". Intanto il centro storico ha risposto con gli eventi del progetto Social City.
>COSA NE PENSI DELL'IPER? PARTECIPA AL SONDAGGIO
"Sabato in centro c'è stato movimento grazie alle iniziative messe in campo - sottolinea Luciano Santarelli, direttore di Confcommercio - ora è troppo presto per vedere eventuali ricadute dal punto di vista economico". "Abbiamo visto che Social City ha dato buoni risultati - fa eco il segretario di Confesercenti, Giancarlo Corzani - i commercianti sono comunque preoccupati per l'apertura dell'iper. Certamente sui numeri dei frequentatori del centro commerciale, bisogna valutare chi compra realmente. Credo che il centro storico non abbia nulla da temere da questo punto di vista. Una volta passata la curiosità iniziale, si ripartirà meglio di prima".
Intanto al Puntadiferro stanno aprendo i battenti anche i negozi che non erano ancora pronti il giorno dell'apertura, la jeanseria Jack&Jones ha aperto giovedì e Duets, abbigliamento uomo, venerdì. Nella zona ristorazione, il self-service della Camst sarà pronto per la prossima settimana. Per questo week-end si può beneficiare delle aperture domenicali in deroga. "Per le prossime domeniche attendiamo la delibera del Comune - conclude Bambi - a Pasqua saremo chiusi".
Chiara Fabbri