Forlì, aperto al traffico il nuovo pezzo di tangenziale: San Martino respira
Forlì, aperto al traffico il nuovo pezzo di tangenziale: San Martino respira
FORLI' - Lungo 1,3 chilometri, il prolungamento della Tangenziale Est da lunedì è aperto al traffico. La strada è destinata a decongestionare la circolazione in viale dell'Appennino e in via Placucci a San Martino in Strada e allunga l'asse della tangenziale, collegandolo meglio con le frazioni lungo la strada provinciale 3. L'arteria è stata realizzato in circa un anno e mezzo, è costata 4,5 milioni di euro, finanziati da Regione e Comune di Forlì.
> LE FOTO DELL'INAUGURAZIONE (di Cristiano Frasca)
La progettazione e l'appalto è stato seguito dalla Provincia di Forlì-Cesena, la strada rappresenta infatti la variante alla strada provinciale 3 e secondo i progetti dovrà allungarsi di altri 2,4 km verso Fiumana, per bypassare anche la frazione di Grisignano. Il costo complessivo dell'opera (la somma dei due stralci per un totale di 3,7 km) è di 10 milioni di euro.
Ma non è l'unica novità: l'Anas, presente all'inaugurazione con il capo-compartimento regionale Fabio Arcoleo, ha annunciato che nel 2012 aprirà il lungo tratto del cosiddetto "asse di arroccamento", formato dal raddoppio dell'attuale bretella tra la via Emilia e il cimitero e dalla galleria che passa sotto il quartiere di Coriano, fino all'innesto con la tangenziale Est.
Presente all'inaugurazione anche l'assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri, che ha anche puntualizzato "l'interruzione di un metodo di lavoro proficuo a causa dei tagli del governo". La Regione, infatti, da quest'anno non avrà i 50 milioni di euro che lo Stato passava per la manutenzione delle ex strade statali passate alle Province (per esempio Bidentina e Cervese nel territorio di Forlì): "Interrompere anche per un paio d'anni queste contribuzioni significa non avere le risorse per manutenzionare il patrimonio stradale: se questo è il federalismo non abbiamo capito un gran ché".