Forlì, "Centri estivi 2011": l'elenco di quelli convenzionati con il Comune
Forlì, "Centri estivi 2011": l'elenco di quelli convenzionati con il Comune
FORLI' - Anche quest'anno entrano in azione i Centri Estivi organizzati in convenzione con il Comune e rivolti a bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 a i 15 anni. Per conoscere le proposte estive, è disponibile un elenco dei centri estivi convenzionati, contenente informazioni relative alla loro collocazione nel territorio comunale, alle modalità di iscrizione, ai periodi di apertura, alle attività proposte e alle rette a carico delle famiglie. Il Comune favorisce la frequenza ai centri estivi convenzionati prevedendo agevolazioni economiche sulla retta settimanale, in base all'ISEE.
L'elenco dei Centri estivi convenzionati, l'informativa per accedere alle agevolazioni economiche sulla retta e il modulo di richiesta sono stati distribuiti nelle scuole e sono, inoltre, scaricabili dal sito del comune www.comune.forli.fc.it e reperibili presso l'ufficio URP del Comune.
Ecco in sintesi l'elenco dei gestori e le sedi dei centri estivi convenzionati:
- AICS (2 sedi) c/o scuola primaria "Bersani", via Europa - dai 3 ai 14 anni
c/o scuola dell'infanzia di Villafranca, via XIII Novembre - dai 3 ai 6 anni
- ARCOBALENO (5 sedi) c/o scuola primaria "A. Saffi", v.le Spazzoli, 67 - dai 6 ai 14 anni; c/o scuola primaria "L. Valli", v. Villa Giselda 1 Carpinello - dai 6 ai 14 anni; c/o Palestra Marabini,v.le dell'Appennino, 498 - San Martino in strada - dai 6 ai 14 anni; c/o scuola d'infanzia "Platano", v. Villa Giselda 1 Carpinello - dai 3 ai 6 anni; c/o "Asilo Santarelli" , v. Caterina Sforza, 45 - dai 3 ai 6 anni
- DINAMICA c/o scuola primaria "Rodari" via Cà Rossa 56 - dai 4 ai 13 anni
- IL FILO DI STAGNO c/o Parrocchia di Coriano, via Pacchioni 44/A - dai 7 ai 14 anni
- INARTE c/o scuola primaria "Manzoni", via Baccarini 19 - dai 3 ai 14 anni
- PAROLE MAGICHE DI BILLY JOE c/o scuola dell'infanzia "A.Bolognesi", via del Camaldolino, 9 - dai 3 agli 8 anni
- POLISPORTIVA CAVA (2 sedi) c/o Polisportivo "G.Monti", via Sillaro 45 - dai 6 ai 14 anni; c/o scuola dell'infanzia "Quadrifoglio" - v. Ausa - Cava - dai 3 ai 6 anni
- PROGETTO BEN ESSERE via Castel Latino, 51/a Vecchiazzano - dai 4 ai 12 anni
- RAGGIO DI SOLE c/o Maneggio "Il raggio di sole", via Pertini,6 - dai 7 ai 14 anni
- SAURO NOVELLI c/o Parrocchia S.Rita, via Seganti, 54 - dai 7 ai 14 anni
- SENTIERO DI SPERANZA c/o scuola primaria "Matteotti", via E. Chiesa - dai 7 ai 14 anni
- UISP (2 sedi) c/o scuola primaria "Melozzo", via Turati, 26 - dai 3 ai 14 anni; c/o Polisportivo "Cimatti" di Roncadello, via del Canale - dai 3 ai 14 anni
- ASD VECCHIAZZANO via Pigafetta, 19 Vecchiazzano - dai 3 ai 10 anni Inoltre, iniziano le attività estive, a tempo pieno, dei centri educativi:
CENTRO EDUCATIVO L'ACCOGLIENZA c/o Villa Gesuita, v.le dell'Appennino 377 - dai 6 ai 15 anni
CENTRO EDUCATIVO DOMUS COOP c/o Centro educativo S.Martino, via Correcchio 4 - dai 6 ai 15 anni
CENTRO EDUCATIVO PAOLO BABINI c/o Parrocchia di S.Paolo, via Pistocchi 19 - dai 6 ai 15 anni
Per iscriversi ad un Centro estivo bisogna rivolgersi direttamente agli enti gestori indicati sopra. Per informazioni generali sui centri estivi rivolgersi a: Comune di Forlì - Servizio - Politiche educative e della genitorialità - Coordinamento pedagogico 6 - 18 anni, via Caterina Sforza, 16 - Forlì, tel. 0543 712389 - 712394.
Per le domande di inserimento di minori con disabilità nei centri estivi, rivolgersi a: Assistente sociale di riferimento - Comune di Forlì e Operatori referenti - AUSL.