Forlì-Cesena: Acer cita per danni Di Placido e Ferrini del Pri e Pini della Lega
Forlì-Cesena: Acer cita per danni Di Placido e Ferrini del Pri e Pini della Lega
FORLI' - Durante la presentazione del Bilancio consuntivo 2oo8, il presidente di Acer Forlì-Cesena, Ellero Morgagni, torna sulla spinosa questione dell'investimento in Lehman Brothers e sulle accuse del leghista Gianluca Pini. "Abbiamo avviato 2 procedure per risarcimento danni nei confronti di Luigi Di Placido e Luca Ferrini, che ci hanno accusati di avere investito in titoli spazzatura e di avere giocato in borsa. Citato in tribunale anche Pini per le accuse di appalti scorretti".
Insomma Morgagni dopo avere risposto tramite stampa alle accuse mosse contro Acer, è passato ai fatti: "Pini ha anche affermato che Acer è peggio di Tangentopoli e non ha risposto al nostro invito ad esaminare le carte nella massima trasparenza". Si preannuncia una bufera.
Morgagni ci tiene a sottolineare, inoltre, come non è detto che gli investimenti in Lehman Broters siano persi: "Abbiamo intanto fatto causa alla Cassa di Risparmio di Fireze, che ci ha venduto le obbligazioni. E di obbligazioni si tratta, non di altro, comprate nel 2006, quando nessuno si aspettava il crack". Insomma il presidente di Acer si assume le responsabilità, ma non accetta accuse diffamanti.
Parlando di numeri Morgagni evidenzia un trend positivo che prosegue dal 2006-2007: "Abbiamo un avanzo di 15milioni 476mila euro. Le risorse a disposizione dei Comuni, derivanti dal rapporto fra entrate e spese di gestione, sono 2milioni 264mila euro, da reinvestire in manutenzione e nuove costruzioni di Edilizia residenziale pubblica. Siamo soddisfatti".
Gli alloggi di Erp gestiti da Acer sono 4.402, dei quali 4.355 comunali. Il fatturato complessivo derivante dai canoni di alloggio è di 6milioni 747mila euro. "Il canone di locazione medio va dai 125 ai 130 euro", spiega Morgagni, che aggiunge anche come Acer guardi con un occhio di riguardo e con l'obiettivo di migliorare, il problema della morosità, che nel 2008 ha raggiunto il 10,75%.
Altro annuncio importante quello della prossima fusione con Ravenna: "a luglio ci verrà sottoposta la proposta con il piano industriale".
Chiara Fabbri