Forlì-Cesena, inizio dell'anno positivo per il turismo
Forlì-Cesena, inizio dell'anno positivo per il turismo
FORLI' - Positivo andamento del turismo nei primi due mesi dell'anno. Nel territorio della provincia di Forlì-Cesena le presenze sono cresciute del 9,75% rispetto all'analogo periodo del 2010 e gli arrivi sono aumentati del 14,31%. Guardando la serie storica, si tratta del secondo migliore incremento degli ultimi 15 anni, dopo quello del 2008. Le presenze totali sono state 167.798 contro le 152.892 dei primi due mesi del 2010 (+9,75%), mentre gli arrivi sono stati 53.204 contro i 46.544 (+14,31%).
Bisogna precisare che i primi due mesi dell'anno non movimentano grandi flussi turistici (in gran parte concentrati nella stagione estiva), ma il trend, confrontato con i periodi equivalenti degli scorsi anni, mostra un buon risultato.
Tra i comuni che sviluppano i maggiori volumi turistici, segnano i risultati migliori Gatteo (+76,59%, 3.931 presenze), Forlì (+27,53%, 25.610 presenze), Bertinoro (+19,28%, 9.675 presenze), Bagno di Romagna (+14,97%, 19.792 presenze), Cesenatico (+8,51%, 74.827 presenze). La crescita riguarda entrambi i mesi di gennaio e febbraio, tranne che per Bagno di Romagna (per arrivi e presenze) e Cesenatico (solo per le presenze), che hanno registrato flessioni nel mese di febbraio.
La crescita riguarda tutti i comparti tranne la montagna: in primo luogo le località di interesse storico-artistico (Forlì e Cesena) con un +23,25% di arrivi e un +12,96% di presenze; le località marine, con un +19,59% di arrivi e un +9,42% di presenze; le località termali, con un +3,28% di arrivi e un +9,37% di presenze. Trend negativo per le località montane (-22,74% negli arrivi e -25,12% nelle presenze) e per quelle del parco montano (-9,85% negli arrivi e +4,39% nelle presenze). Significativo, infine, è il dato sugli stranieri, che sono aumentati, a livello provinciale, del 52,21% negli arrivi (da 5.070 a 7.717) e del 17,67% nelle presenze (da 16.822 a 19.794), con le migliori performance dei comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Forlì.