Forlì-Cesena, le iniziative per il Giorno del Ricordo
Forlì-Cesena, le iniziative per il Giorno del Ricordo
FORLI'-CESENA - Giovedì 10 febbraio si celebra anche sul territorio della provincia di Forlì-Cesena il "Giorno del Ricordo" dedicato, con una legge del 2004, alla commemorazione delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Gli obiettivi della "giornata", così come per il "Giorno delle memoria" dedicato alla Shoah, coincidono strettamente con gli scopi del "Coordinamento provinciale per i luoghi della memoria"
che la Provincia di Forlì-Cesena ha istituito anche con l'intento di non far cadere nell'oblio le esperienze dei singoli - anche le più dolorose - che danno vita, nel loro insieme, alla memoria collettiva, indispensabile soprattutto alle nuove generazioni per la costruzione della propria identità sociale.
Nel territorio i Comuni hanno segnalato le seguenti iniziative:
Cesena celebrerà la ricorrenza alle 10,30 di domani giovedì con una cerimonia: il sindaco Paolo Lucchi poserà una corona nel giardino dedicato alle "Vittime delle Foibe" di San Mauro in Valle, all'incrocio fra via Della Valle e via Certaldo. Alla cerimonia interverranno Angelo Trovato, prefetto di Forlì-Cesena, e l'assessore provinciale Gianfranco Francia. Il Comune di Cesena, inoltre, ha patrocinato una serie di iniziative organizzate dall'associazione culturale "Il Dialogo", in collaborazione con il circolo culturale Ugo La Malfa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, che ha visto incontri e la proiezione del film "Porzus".
A Forlì alle 11,30 di giovedì 10 febbraio in via Martiri delle Foibe si terrà la deposizione di una corona d'alloro alla tabella stradale alla presenza del sindaco Roberto Balzani. Domenica 13 febbraio, in Sala Randi (palazzo municipale, ingresso da via delle Torri 17), alle 10 si tiene l'incontro "Memorie e confronto", con le testimonianze di due esuli istriani, Arpad Bressanello ed Edda Marchese. Segue un dibattito, conduce l'incontro l'assessore comunale Katia Zattoni. L'iniziativa è promossa dal Comune di Forlì, in collaborazione il ‘Comitato unitario per la difesa e lo sviluppo delle istituzioni democratiche'.
A Meldola, l'assessorato alla Cultura del Comune e la biblioteca comunale "F. Torricelli" organizzano la manifestazione "Giorno del Ricordo", giovedì alle 20,45 nella sala del Punto di informazione turistica dell'Arena Hesperia, con la proiezione della versione ridotta del documentario "Esodo - La memoria tradita", realizzato da "Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Centro studi padre Flaminio Rocchi", comitato di Bologna. Conduce la serata Nello Bacchi. L'ingresso è libero