Forlì, chiusa la Diego Fabbri, la rabbia dei genitori
Forlì, chiusa la Diego Fabbri, la rabbia dei genitori
L'assemblea di lunedì pomeriggio nel salone comunale era affollatissima. Genitori e personale scolastico della Diego Fabbri voleva capire bene cosa era successo. Perchè all'improvviso la decisione del Sindaco, Roberto Balzani di chiudere la scuola per alcuni livelli di amianto sopra la norma? La tensione era alle stelle ed una mamma ha addirittura cercato di strappare il microfono dalle mani del primo cittadino, bloccata dai Vigili Urbani. I bambini da lunedì saranno trasferiti nei padiglioni dell'ex Pneumologia.
Fino a venerdì compreso gli studenti della Diego Fabbri si suddivideranno tra l e scuole Clelia Merloni (classi prime), Dante Alighieri (seconde e terze) e De Amicis (quarte e quinte). Ma la domanda che i genitori hanno posto agli amministratori è stata: "Avevamo già chiesto di trasferire i nostri figli a settembre - spiegano -ma ci fu detto che le altre scuole erano sovraffollate o non agibili. Ora cos'è cambiato?".
La contestazione nei confronti del Sindaco e del vicesindaco, Giancarlo Biserna, è stata forte. I bambini possono essere stati esposti a rischi dall'inizio della scuola ad ora? Questo vogliono sapere mamme, papà e famiglie. Lamberto Veneri, del servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro Ausl, ha spiegato che il rischio non è in alcun modo superiore a quello che corrono tutti i forlivesi quotidianamente.
Queste parole non sono apparse estremamente rassicuranti. I genitori hanno fischiato i rappresentanti del Comune, nei quali hanno confermato di avere perso la fiducia. Qualcosa si è rotto e si teme per la salute dei bambini. L'amministrazione e l'Ausl rassicurano, ma non basta.