Forlì, delegazione del PdL ricorda i martiri delle Foibe
Forlì, delegazione del PdL ricorda i martiri delle Foibe
FORLI' - Anche quest'anno, come di consuetudine, una delegazione del Popolo della Libertà, tra cui i consiglieri Luca Bartolini, Vittorio Dall'Amore e Alessandro Spada, accompagnati dai rappresentanti della Giovane Italia, al fine di mantenere vivo il ricordo dei nostri connazionali trucidati ed esiliati, ha provveduto a depositare una corona di alloro nella strada cittadina dedicata ai Martiri delle Foibe.
"Grazie al particolare impegno profuso negli anni scorsi da parlamentari di centrodestra, il 10 febbraio è infatti per legge riconosciuto come il ''Giorno del Ricordo'' per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime della dittatura comunista di Tito, dell'esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e nella più complessa vicenda del confine orientale. Almeno diecimila persone, negli anni a cavallo del 1945, furono torturate e uccise dai partigiani comunisti di Tito e in gran parte vennero gettate, molte ancora vive, dentro le Foibe" si legge in una nota.
"L'iniziativa - spiega il consigliere regionale Luca Bartolini - mira a far sì che non si dimentichi la repressione Jugoslava che costrinse oltre 300 mila persone ad abbandonare le loro case per fuggire dai massacri e poter mantenere la propria identità italiana. Una tristissima pagina di storia di Italiani infoibati che, fino a pochi anni fa, venivano addirittura dimenticati dai libri scolastici".