Forlì, eletto il coordinamento di Sinistra Ecologia e Libertà
Forlì, eletto il coordinamento di Sinistra Ecologia e Libertà
FORLI' - "Con il congresso nazionale a Firenze il 24 ottobre, Sinistra Ecologia Libertà, ha dato forma, organizzazione e contenuti ad un percorso che, proprio da quelle giornate, ha ricevuto forza, passione e fiducia. Non era scontata la straordinaria partecipazione sentita ed interessata, non lo era neppure la capacità di lasciarsi alle spalle le tante identità, appartenenze e biografie ed invece è ciò che è avvenuto, fissando così il blocco di partenza da cui aprire la sfida per la costruzione di una sinistra ampia nella quale possano mettersi in rete le tante esperienze innovative, le tante idee e le tanti passioni per una nuova larga sinistra nel paese".
E' quanto si legge in una nota del partito forlivese Sinistra Ecologia e Libertà
"Un grande impegno ci aspetta nei prossimi mesi e pertanto, anche nei territori, proseguono gli adempimenti post congressuali per la definizione degli organismi previsti dallo statuto. Un adempimento congressuale non avulso dalla passione e dalla voglia di tornare a fare politica da parte di compagni e compagne impegnati da anni e di giovani donne e giovani uomini che sentono il bisogno, ora, di esserci e contribuire per ridare forza a nuove aspettative".
Marisa Fabbri , componente dell'assemblea nazionale, è stata nominata coordinatrice della Federazione forlivese e, nella stessa serata del 26 ottobre a Forlì, è stato eletto il coordinamento costituito da Gaetano Avallone, Bonoli Giorgio, Claudia Cardella, Giancarlo Dini, Virna Giunchi, Debora Guardigli, Arturo Marezzi, Ivano Vespignani.
Coordinamento e coordinatrice sono stati eletti dall'assemblea federale espressa dal congresso provinciale e costituita da: Gaetano Avallone, Giulia Bariselli, Giampaolo Bassetti , Enzo Battaglia, Giorgio Bonoli , Grazia Buscherini , Claudia Cardella, Nello Coppi, Giovanni Cotugno, Giancarlo Dini, Marisa Fabbri, Carlo Flamigni, Piero Flamigni, Virna Giunchi, Amedeo Golinucci, Luca Gramellini , Luciana Gualtieri , Debora Guardigli, Arturo Marezzi, Gelsomina Pinto, Liviana Rossi, Paolo Temeroli , Ivano Vespignani , Aurelio Guardigli , Pino Vaienti, Luigi Marzano.