Forlì, fervono i preparativi per il 44esimo Carnevale dell'Aeroporto
Forlì, fervono i preparativi per il 44esimo Carnevale dell'Aeroporto
FORLI' - La storia di ogni manifestazione popolare si usa dire che affonda le proprie radici nel passato, ma per il Carnevale dell'Aeroporto oltre a dirlo è anche facilmente dimostrabile in quanto risale a 43 anni fa.
La prima edizione risale al 1968, quando un gruppo di giovani, guidati da l'allora parroco don Tito, ideò e realizzò la manifestazione del carnevale, che ancor oggi, nella 44° edizione, ha grande risalto e suscita enorme partecipazione.
L'iniziativa - si svolge Domenica 20 febbraio 2011 alle ore 15 - coinvolge bambini, giovani e famiglie in un grande momento di festa e gioia collettiva; in un pomeriggio di spensierata allegria sono riproposti, mediante il linguaggio bizzarro e burlesco dei carri allegorici, dei figuranti e delle maschere, storie, leggende e miti di vicende reali e fantastiche.
Al Carnevale partecipano tre grandi quartieri:,Ronco, Bussecchio ,Villa Selva, di tutti questi la Parrocchia di Santa Rita in Ronco ne è l'animatrice e la coordinatrice.
La sfilata, su percorso a libero accesso, si snoda lungo un ampio circuito che comprende alcune vie del Quartiere Ronco.
I temi dei carri del Carnevale di quest'anno sono: La bella e la bestia, Tutti al Mare, Una giungla originale, I T-Rex, Musica maestro, Porcellino alla diavola ed il mitico Trenino Il Ronco espress..
In questa giornata di allegria il Carnevale non vuole dimenticare chi di questa gioia non può godere; il pensiero va ai milioni di bambini, che nel mondo vivono in condizioni di grande bisogno, per essi, da alcuni anni, il Comitato organizzatore del Carnevale allestisce un mercatino "a sorpresa" - con oggetti donati da privati, ditte e negozi - il cui introito è destinato a sostenere i progetti educativi dell'AVSI ed in particolare l'adozione a distanza di una bimba brasiliana Jessica Brenda Rodrigues Almedia.
Il Carnevale dell'Aeroporto è anche questo: promozione di una nuova forma di solidarietà umana e sociale. In caso di maltempo verrà rinviato al 27 febbraio.
CARNEVALE di Bussecchio
Domenica 27 febbraio 2011, per iniziativa delle Parrocchie di San Giuseppe Artigiano e S. Maria Lauretana in Bussecchio nuova sfilata per il Quartiere Bussecchio alle ore 15, con partenza da via Orfeo da Bologna per via Cerchia e strade limitrofe, per viale Spazzoli fino alla parrocchia di San Giuseppe, dove ci sarà la conclusione con una grande Festa finale.