Forlì, fitto calendario per promuovere il 'Sì' al referendum sull'acqua pubblica
Forlì, fitto calendario per promuovere il 'Sì' al referendum sull'acqua pubblica
FORLI' - Il 26 marzo 2011 si tiene la manifestazione nazionale a Roma per ‘Sì' al referendum sull'acqua pubblica. La manifestazione è stata promossa dal Comitato Referendario "2 Sì per l'Acqua Bene Comune" per sostenere il Sì ai referendum per la ripubblicizzazione dei servizi idrici, il Sì per fermare il nucleare. Da Forlì la partenza in pullman è prevista per ore 7.30 in via Punta di ferro (parcheggio fiera )
I prossimi appuntamenti del Comitato Referendario 2SI per l'acqua bene comune saranno domenica 27 marzo a Forlimpopoli - Festa della Segavecchia dalle ore 14, in piazza e agli ingressi della festa con banchetti informativi, domenica 3 Aprile in piazza e agli ingressi della festa con banchetti informativi alle ore 14; Sabato 2 aprile dalle ore 10 alle 18 all' ingresso del Parco Urbano di Via Pertini; il 7,8,9,10 all' Iper Conad di Via Punta di Ferro con banchetti informativi. L'8 aprile dalle ore 20 al President - Ronco Forlì, Assemblea dei Soci del WWF il Comitato sarà presente con banchetti informativi.
Dice una nota degli organizzatori: "Sin dall'inizio, la manifestazione si è caratterizzata per essere luogo aperto e partecipato per coloro che si ritrovano in questi temi, per un'altra idea di modello produttivo e sociale, basato sulla possibilità di decidere da parte delle comunità locali. In tutte queste istanze è implicito l'impegno per la pace e contro ogni intervento militare come risoluzione delle controversie tra popoli e stati. È quindi benvenuta e naturale la partecipazione delle donne e degli uomini che si fanno portatori di valori legati alla vita, ai diritti e alla pace".
"Una vittoria dei SI ai referendum della prossima primavera può costituire una prima e fondamentale tappa, non solo per riconsegnare il bene comune acqua alla gestione partecipativa delle comunità locali, bensì per invertire la rotta e sconfiggere le politiche liberiste e le privatizzazioni dei beni comuni che negli ultimi trent'anni hanno prodotto solo l'impoverimento di larga parte delle popolazioni e dei territori e arricchito pochi gruppi finanziari con una drastica riduzione dei diritti conquistati, determinando la drammatica crisi economica, sociale, ecologica e di democrazia nella quale siamo tuttora immersi. Cambiare si può e possiamo farlo tutte e tutti assieme. Per questo chiamiamo tutte le donne e gli uomini del territorio forlivese ad una grande manifestazione nazionale del popolo dell'acqua e dei movimenti per i beni comuni a Roma sabato 26 marzo 2011".
Info - Prenotazioni: acquaforli@gmail.com cell. 339 3242067
Info - Prenotazioni: CGIL - Forlì Tel. 0543/453711