Forlì, il 41% dei parcheggi a pagamento in centro è mediamente libero
Forlì, il 41% dei parcheggi a pagamento in centro è mediamente libero
FORLI' - "La situazione dei parcheggi a Forlì è discreta": è il giudizio sintetico del vice-sindaco Giancarlo Biserna sulla situazione della sosta in centro. Per il vice-sindaco, in particolare il 41,3% dei posti sono mediamente liberi. Insomma. Nessuna emergenza per trovare un posto in cui parcheggiare in centro, chiaramente a pagamento. E' l'esito di una ricognizione sui quasi 4.500 posti nelle strisce blu esistenti a Forlì.
Spiega Biserna: "Abbiamo svolto uno studio indagine sui parcheggi con sosta a pagamento nel centro storico e nelle immediate zone a corona per quanto riguarda i posti disponibili e le percentuali di occupazioni medie. Vi sono giornate, orari e luoghi (quali Montefeltro, Lombardini, San Domenico, ecc.) in cui vi è il tutto esaurito, ma sostanzialmente la situazione è discreta". Secondo i dati del Comune per i 2.777 posti su strada Atr l'occupazione è del 69.45% (848 posti liberi), per gli 840 lunga sosta ATR il 51.43% (408 posti), per gli 856 posti in struttura Coforpol l'occupazione è del 55,24% (383 posti liberi). Quindi, tirando le somme sui 4473 posti totali la media dell'occupazione è del 58,71% (1.639). Trascurabili i dati sui 137 posti a pagamento fuori dal centro storico, con un tasso di occupazione del 20,3%.
Si tratta di dati dei giorni feriali. I parcheggi lunga sosta di via Oriani, via Zanchini e Manzoni sono considerati come centro storico, anche se ubicati a corona dei viali di circonvallazione. "A questi posti si aggiungono quelli non a pagamento che portano la nostra città ad un totale di posti complessivi a disposizione non lontano dalle 8000 unità", commenta Biserna. "Sono comunque in programma nuovi interventi anche di rimodulazione per migliorare ancora le opportunità e le flessibilità di parcheggio, cercando di contribuire anche sotto questo aspetto ad un processo di mobilità sostenibile, che va obbligatoriamente migliorato".