Forlì: il cantiere diventa un laghetto. Il Comune: "E' da svuotare"
Forlì: il cantiere diventa un laghetto. Il Comune: "E' da svuotare"
FORLI' - Per le abbondanti piogge primaverili il cantiere della tangenziale in corrispondenza di via Bertini e via Pandolfa è ormai da mesi un vero e proprio lago. L'acqua piovana si è raccolta per un estensione di diverse centinaia di metri quadrati e per un profondità superiore al metro di altezza. Il ‘laghetto' si è creato perché quello strato di terreno, già scavato per la "trincea" della superstrada" non è adeguatamente permeabile.
Per motivi igienici quello stagno va però prosciugato, soprattutto ora, che inizia a moltiplicarsi la zanzara tigre. In municipio sono già arrivate le segnalazioni dei cittadini vicini all'area. Dal Comune assicurano che, da questo punto di vista, sono stati già fatti trattamenti anti-larvali straordinari, ma che per risolvere la questione serve chiaramente lo svuotamento, che non sarebbe stato fatto immediatamente per analizzare l'acqua, dato che proprio in quel punto erano emersi inquinamenti da cloruro di vinile monomero (Cvm).
La ditta appaltatrice del cantiere dovrebbe quindi provvedere il prima possibile al prosciugamento della grossa pozza, il Comune sta vagliando anche un'apposita ordinanza affinché il cantiere venga svuotato il prima possibile.